indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
15 Mag 2018 [19:18]

Test a Montmelò - 1° giorno
Verstappen chiude da leader

Massimo Costa - Photo 4

Max Verstappen ha terminato al comando la prima delle due giornate di test sul tracciato di Montmelò. Montando gomme supersoft, l'olandese della Red Bull-Renault ha ottenuto il tempo di 1'17"528. In mattinata, svolgendo prove aerodinamiche, Verstappen con gomma media aveva ottenuto il tempo di 1'19"207. Seconda prestazione per la Renault di Carlos Sainz, che ha utilizzato pneumatici hypersoft per arrivare al crono di 1'17"562. La Ferrari ha invece cercato il miglior crono con gomme soft e Sebastian Vettel ha concluso al terzo posto in 1'17"659. Il tedesco ha provato sia gli pneumatici tradizionali sia quelli che lo scorso weekend, col battistrada inferiore di 0,4 millimetri, hanno creato più di un problema.

Romain Grosjean con la Haas-Ferrari non è sceso dal riferimento cronometrico di 1'18"449 del mattino ottenuto con le hypersoft. Passo in avanti per Nicholas Latifi che con la Force India-Mercedes ha ben sfruttato le hypersoft passando dall'1'20"088 con le soft all'1'18"530 finale. Lewis Hamilton con la Mercedes non ha abbassato il proprio tempo del mattino di 1'18"543 totalizzando il maggior numero di giri compiuti (151), mentre Stoffel Vandoorne con le supersoft ha concluso settimo in 1'18"981, un positivo progresso dopo il tempo del mattino di 1'19"874 sempre con supersoft.

Positivo riscontro di Antonio Giovinazzi. L'italiano con la Sauber-Ferrari ha tolto 2"165 passando dall'1'21"214 con gomme medie all'1'19"693 con pneumatici hypersoft. Alla fine della sessione, Giovinazzi è rimasto fermo lungo la pista. Applausi per il debuttante assoluto in F1 Oliver Rowland che con la Williams-Mercedes ha terminato col tempo di 1'20"009 impiegando pneumatici supersoft. Guai per Sean Gelael che ha percorso appena cinque tornate verso la fine della sessione perché i meccanici hanno dovuto sostituire la power unit Honda della sua Toro Rosso. George Russell con la Force India-Mercedes e Oliver Turvey con la McLaren-Renault hanno portato a termine il lavoro esclusivo per la Pirelli.

Martedì 15 maggio 2018, 1° giorno

1 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'17"528 - 148 giri - gomme SS
2 - Carlos Sainz (Renault) - 1'17"562 - 119 - HS
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'17"659 - 136 - S
4 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'18"449 - 129 - HS
5 - Nicholas Latifi (Force India-Mercedes) - 1'18"530 - 107 - HS
6 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"543 - 151 - S
7 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'18"981 - 85 - SS
8 - Antonio Giovinazzi (Sauber-Ferrari) - 1'19"693 - 135 - HS
9 - Oliver Rowland (Williams-Mercedes) - 1'20"009 - 121 - SS
10 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'20"997 - 76 - Lab Pirelli
11 - George Russell (Force India-Mercedes) - 1'21"478 - 123 - Lab Pirelli
12 - Sean Gelael (Toro Rosso-Honda) - 1'21"935 - 50 - SS
13 - Oliver Turvey (McLaren-Renault) - 1'23"070 - 58 - Lab Pirelli
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar