World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
15 Mag 2018 [14:51]

Test a Montmelò - 1° turno
Giovinazzi in pista con la Sauber

Massimo Costa - Photo 4

Sono iniziati stamane, con una temperatura di 15 gradi (17° sull'asfalto) i test collettivi F1 sul circuito di Montmelò che lo scorso weekend ha ospitato il GP di Spagna. Dodici i piloti impegnati con Force India-Mercedes e McLaren-Renault che hanno schierato una seconda monoposto per condurre con i rookie George Russell e Lando Norris le prove specifiche richieste dalla Pirelli.

Al termine della sessione del mattino, in cima alla classifica si è portato Romain Grosjean con la Haas-Ferrari. Reduce da un fine settimana denso di errori e culminato con l'incidente innescato nel corso del primo giro, Grosjena con gomme hypersoft ha ottenuto il tempo di 1'18"449. Lewis Hamilton, chiamato dalla Mercedes a proseguire lo sviluppo della W09, non si è risparmiato percorrendo ben 71 tornate e segnando con pneumatici soft il secondo crono. Tanto lavoro anche Sebastian Vettel che con la Ferrari ha totalizzato 78 giri segnando il settimo tempo siglato con gomme soft. Terzo, con gomma media, Max Verstappen al volante della Red Bull-Renault che ha proseguito il lavoro di sviluppo del pacchetto aerodinamico portato per il weekend del Gran Premio.

Con la Renault ha girato Carlos Sainz, quarto con pneumatici di mescola soft mentre Stoffel Vandoorne è quinto con gomme supersoft. Con l'altra MCL33, come detto, Lando Norris ha portato avanti il lavoro della Pirelli. Il leader del campionato F2 è anche uscito di pista. La Force India-Mercedes ha finalmente potuto utilizzare il tester Nicholas Latifi, che per una indisposizione fisica aveva saltato le prove pre campionato. Il suo sesto crono è stato ottenuto con gomme soft. Prima volta in F1 per Oliver Rowland. L'inglese con la Williams-Mercedes è risultato ottavo con gomme hard.

Finalmente in pista Antonio Giovinazzi con la Sauber-Ferrari. L'italiano ha totalizzato 66 giri e con coperture di mescola media è risultato decimo in 1'21"214. A seguire nella classifica George Russell con la seconda Force India-Mercedes dedicata alla Pirelli e infine la Toro Rosso-Honda con Sean Gelael tornato al volante della monoposto faentina che ha segnato il suo miglior tempo con gomme supersoft. Nel pomeriggio, sulla McLaren utilizzata dalla Pirelli è salito Oliver Turvey.

Martedì 15 maggio 2018, 1° turno

1 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'18"449 - 73 giri - gomme HS
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"543 - 71 - S
3 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'19"207 - 75 - M
4 - Carlos Sainz (Renault) - 1'19"866 - 56 - S
5 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'19"874 - 30 - SS
6 - Nicholas Latifi (Force India-Mercedes) - 1'20"088 - 61 - S
7 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'20"717 - 78 - S
8 - Oliver Rowland (Williams-Mercedes) - 1'20"939 - 61 - H
9 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'20"997 - 76 - Lab Pirelli
10 - Antonio Giovinazzi (Sauber-Ferrari) - 1'21"214 - 66 - M
11 - George Russell (Force India-Mercedes) - 1'21"478 - 71 - Lab Pirelli
12 - Sean Gelael (Toro Rosso-Honda) - 1'21"935 - 45 - SS
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar