formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
23 Feb 2022 [13:58]

Test a Montmelò - 1° giorno mattina
La Ferrari subito al top con Leclerc

Massimo Costa - XPB Images

Positivo e confortante avvio dei test per la Ferrari. Charles Leclerc ha vissuto una mattina molto intensa senza incontrare particolari problemi. Montate le gomme C3, il monegasco ha anche realizzato il primo tempo in 1'20"165 coprendo, alle 12.30, qualcosa come 66 giri. Non male proprio per la F1-75 che ha mostrato una buona affidabilità. Leclerc nel pomeriggio lascerà la monoposto a Carlos Sainz.

Stesso discorso per la McLaren-Mercedes che con Lando Norris al volante ha girato parecchio e con le Pirelli C3 è balzata al secondo posto nel finale con il crono di 1'20"474. Norris, che guiderà la MCL36 anche nel pomeriggio, ha tolto la seconda posizione a George Russell con la Mercedes. L'inglese ex Williams ha coperto più km di Leclerc evidenziando una buona progressione nei tempi. Alla fine, Russell ha ottenuto il suo miglior crono con le C3 in 1'20"784. Per la W13 un avvio senza dubbio incoraggiante.

E non male è stata anche la prima sessione della Aston Martin-Mercedes con Sebastian Vettel al volante. Il tedesco, che lascerà nel pomeriggio la AMR22 a Lance Stroll, ha svolto un turno tranquillo realizzando il quarto tempo con le gomme C3 in 1'21"276, precedendo l'Alpha Tauri-Honda di un costante Yuki Tsunoda. Il giapponese, che rimarrà in pista anche nel pomeriggio, ha chiuso in 1'21"638 con le C3. Sessione di lavoro e chilometri per la Red Bull che non ha montato gli pneumatici a mescola soft C3, ma ha utilizzato le C2 concludendo con Max Verstappen in sesta piazza in 1'22"246.

E veniamo alle prime note negative. L'Alpine-Renault con Fernando Alonso alla sua prima uscita non ha particolarmente convinto. Pur con le Pirelli C3, lo spagnolo non ha fatto meglio di 1'23"317, di pochissimo davanti alla Williams-Mercedes di Nicholas Latifi, ottavo con 1'23"379 e pneumatici C3. Poche tornate per la Haas-Ferrari, 1'24"505 il crono di Nikita Mazepin con le C2. A lungo ai box, la monoposto del team americano non ha cominciato al meglio così come l'Alfa Romeo-Ferrari, di cui abbiamo parlato a parte.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar