World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
17 Mag 2016 [13:37]

Test a Montmelò - 1° turno
Button svetta a sorpresa

Antonio Caruccio - Photo 4

Si è conclusa la prima mattinata di test per la Formula 1 a Montmelò. A Meno di 48 ore dalla storica vittoria di Max Verstappen, il paddock si rianima per dare modo alle squadre di svolgere due giornate di prove prima di ripartire alla volta di Monaco per la prossima corsa. Il giro più veloce, a sorpresa, è andato nelle mani della McLaren di Jenson Button, che ha montato le SuperSoft, in 1’23”753.

Solo dieci millesimi hanno dato al britannico il primato ai danni di Sebastian Vettel, che nell’ultima ora con le gomme morbide si è portato al secondo posto. In Ferrari si cercherà di replicare la strategia della qualifica di sabato che è costata nell’analisi di Maranello la vittoria finale, con degli short-run in configurazione di qualifica, prima che domani in vettura salga Antonio Fuoco.

Terzo tempo per Nico Rosberg, con la Mercedes che torna così in azione dopo non aver neppure completato un giro domenica a causa del contatto con il compagno Lewis Hamilton. Quarto l’inglese Alex Lynn, protagonista in GP2 e promosso da Williams per queste prove, dove ha svezzato una nuova aerodinamica che produce maggior carico. All’anteriore sono infatti presenti dei supporti che hanno l’obiettivo di incollare a terra l’avantreno, ma la grande novità è il biplano posteriore. Al di sopra della tradizionale forma dell’alettone attuale, è stato montato un ulteriore elemento che ricorda molto l’aerodinamica degli anni ’80, fattore sicuramente utile in vista di Monaco, e del nuovo regolamento 2017.



Chiamata last minute invece, in casa Red Bull per Daniel Ricciardo, che ha così preso il volante che era invece originariamente stato assegnato a Pierre Gasly, rigirato in Toro Rosso. Ottimo sesto Pascal Wehrlein, con una Manor che per la prima volta negli ultimi anni partecipa ai test in corso di stagione, dove invece è assente la Sauber. Settimo Esteban Ocon, con la Renault che guidò lo scorso venerdì nel primo turno di prove libere, in attesa di salire domani sulla Mercedes campione del mondo.



Nuovo telaio per la Haas di Romain Grosjean, con il francese che per tutto il fine settimana aveva lamentato la mancanza di confidenza con la sua VF16-Ferrari. Torna in abitacolo Alfonso Celis in Force India, pilota messicano impegnato nel campionato Formula V8 3.5 che lo vedrà in pista questo fine settimana a Spa-Francorchamps, per il terzo appuntamento stagionale.

Martedì 17 maggio 2016, 1° turno

1 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1’23”753 – 39 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1’23”763 - 50
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1’25”099 - 54
4 – Alex Lynn (Williams FW38-Mercedes) - 1’26”071 – 41
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1’26”086 - 31
6 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1’26”464 - 50
7 – Esteban Ocon (Renault R16) - 1’26”530 - 47
8 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1’26”669 - 35
9 – Pierre Gasly (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1’27”795 - 38
10 – Alfonso Celis (Force India VJM09-Mercedes) - 1’28”570 - 34
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar