formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
17 Mag 2016 [19:27]

Test a Montmelò, 1° giorno
Vettel prende il comando

Antonio Caruccio – Photo 4

Sebastian Vettel conquista il miglior tempo al termine della prima giornata di test che la Formula 1 disputa a Montmelò dopo il GP di Spagna. Il tedesco nel pomeriggio ha migliorato il proprio tempo fino 1’23”220, precedendo Nico Rosberg e Jenson Button, più veloce al mattino. “Credo sia un'occasione unica avere la possibilità subito dopo un GP di poter provare sulla stessa pista, più o meno nelle stesse condizioni. Sabato abbiamo avuto qualche problema e per questo motivo oggi abbiamo testato alcune soluzioni. Avevamo bisogno di fare delle verifiche, ma non siamo qui solo per questo. Credo che Monaco per noi sia una buona pista, l'anno scorso siamo andati molto forte. Ora abbiamo migliorato la macchina nelle aree utili per quella gara e questo dovrebbe aiutare. Qui a Barcellona siamo stati competitivi come previsto, ad eccezione di sabato. In questo momento non ci troviamo nella posizione migliore, non siamo i favoriti per Monaco, che rimane la Mercedes, ma abbiamo lavorato molto e se ci sarà la possibilità di vincere cercheremo di farlo. Andiamo avanti passo dopo passo. Sono convinto che le occasioni arriveranno”, dice il tedesco.

Largo ai giovani nei top-team, perché Vettel lascerà domani il sedile ad Antonio Fuoco, mentre la Mercedes vede Esteban Ocon prendere il posto di Rosberg. A sostituire il francese in Renault invece ci sarà Kevin Magnussen. La squadra francese avrebbe portato un nuovo motore, provato anche dalla Red Bull di Daniel Ricciardo Ai piedi del podio virtuale, chiude la Haas di Romain Grosjean. Afflitto da problemi di telaio durante il fine settimana, il francese cambiando scocca sembra aver trovato il giusto feeling, ma il quarto posto è frutto soprattutto delle gomme UltraSoft, che saranno poi lanciate ufficialmente la prossima settimana a Monaco. Ottenuto con SuperSoft invece il quinto tempo di Pascal Wehrlein, con serbatoi scarichi, per lasciare domani il volante a Jordan King.

Martedì 17 maggio 2016, 1° giorno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1’23”220 - 103
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1’23”337 - 119
3 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1’23”753 – 86
4 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1’23”882 - 96
5 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1’24”297 - 86
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1’24”307 - 89
7 – Pierre Gasly (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1’24”821 - 78
8 – Alfonso Celis (Force India VJM09-Mercedes) - 1’25”467 - 99
9 – Alex Lynn (Williams FW38-Mercedes) - 1’26”071 – 86
10 – Esteban Ocon (Renault R16) - 1’26”530 - 105
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar