indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
17 Mag 2016 [19:27]

Test a Montmelò, 1° giorno
Vettel prende il comando

Antonio Caruccio – Photo 4

Sebastian Vettel conquista il miglior tempo al termine della prima giornata di test che la Formula 1 disputa a Montmelò dopo il GP di Spagna. Il tedesco nel pomeriggio ha migliorato il proprio tempo fino 1’23”220, precedendo Nico Rosberg e Jenson Button, più veloce al mattino. “Credo sia un'occasione unica avere la possibilità subito dopo un GP di poter provare sulla stessa pista, più o meno nelle stesse condizioni. Sabato abbiamo avuto qualche problema e per questo motivo oggi abbiamo testato alcune soluzioni. Avevamo bisogno di fare delle verifiche, ma non siamo qui solo per questo. Credo che Monaco per noi sia una buona pista, l'anno scorso siamo andati molto forte. Ora abbiamo migliorato la macchina nelle aree utili per quella gara e questo dovrebbe aiutare. Qui a Barcellona siamo stati competitivi come previsto, ad eccezione di sabato. In questo momento non ci troviamo nella posizione migliore, non siamo i favoriti per Monaco, che rimane la Mercedes, ma abbiamo lavorato molto e se ci sarà la possibilità di vincere cercheremo di farlo. Andiamo avanti passo dopo passo. Sono convinto che le occasioni arriveranno”, dice il tedesco.

Largo ai giovani nei top-team, perché Vettel lascerà domani il sedile ad Antonio Fuoco, mentre la Mercedes vede Esteban Ocon prendere il posto di Rosberg. A sostituire il francese in Renault invece ci sarà Kevin Magnussen. La squadra francese avrebbe portato un nuovo motore, provato anche dalla Red Bull di Daniel Ricciardo Ai piedi del podio virtuale, chiude la Haas di Romain Grosjean. Afflitto da problemi di telaio durante il fine settimana, il francese cambiando scocca sembra aver trovato il giusto feeling, ma il quarto posto è frutto soprattutto delle gomme UltraSoft, che saranno poi lanciate ufficialmente la prossima settimana a Monaco. Ottenuto con SuperSoft invece il quinto tempo di Pascal Wehrlein, con serbatoi scarichi, per lasciare domani il volante a Jordan King.

Martedì 17 maggio 2016, 1° giorno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1’23”220 - 103
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1’23”337 - 119
3 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1’23”753 – 86
4 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1’23”882 - 96
5 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1’24”297 - 86
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1’24”307 - 89
7 – Pierre Gasly (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1’24”821 - 78
8 – Alfonso Celis (Force India VJM09-Mercedes) - 1’25”467 - 99
9 – Alex Lynn (Williams FW38-Mercedes) - 1’26”071 – 86
10 – Esteban Ocon (Renault R16) - 1’26”530 - 105
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar