Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
21 Apr 2021 [17:20]

Test a Montmelò - 2° turno
Martins detta legge, bene la Trident

Massimo Costa

Victor Martins è il leader della prima giornata di prove collettive della F3 sul circuito di Montmelò che, il weekend del 9 maggio, aprirà la stagione. Il debuttante francese, campione Eurocup Renault 2020, con la Dallara del team MP Motorsport ha siglato il primo tempo in 1'31"743 lasciando a ben 6 decimi Jack Doohan, 1'32"369, ottimo secondo con la monoposto del team Trident. La squadra italiana è stata protagonista anche con Clement Novalak, brillante quarto in 1'32"447, più indietro invece la terza vettura affidata a David Schumacher, quattordicesimo.

Tra le due Dallara Trident, si è inserito al terzo posto Frederik Vesti schierato dal team ART: 1'32"423 il suo tempo. Protagonista assoluto nel primo turno, Jak Crawford (secondo tra i rookie) è rimasto al vertice ottenendo la quinta prestazione per Hitech davanti a Michael Belov del team Charouz. Il primo pilota della Prema è Dennis Hauger, settimo, unico a centrare la top 10. E' quindicesimo Matteo Nannini di HWA Racelab mentre Lorenzo Colombo ha concluso ventitreesimo.

Mercoledì 21 aprile 2021, 2° turno

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'31"743 - 50 giri
2 - Jack Doohan - Trident - 1'32"369 - 28
3 - Frederik Vesti - ART - 1'32"423 - 44
4 - Clement Novalak - Trident - 1'32"447 - 28
5 - Jak Crawford - Hitech - 1'32"493 - 49
6 - Michael Belov - Charouz - 1'32"543 - 24
7 - Dennis Hauger - Prema - 1'32"639 - 35
8 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'32"642 - 49
9 - Logan Sargeant - Charouz - 1'32"679 - 39
10 - Alexander Smolyar - ART - 1'32"747 - 48
11 - Oliver Caldwell - Prema - 1'32"800 - 35
12 - Roman Stanek - Hitech - 1'32"821 - 50
13 - Calan Williams - Jenzer - 1'32"852 - 38
14 - David Schumacher - Trident - 1'32"915 - 47
15 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1'32"940 - 41
16 - Arthur Leclerc - Prema - 1'32"947 - 37
17 - Kaylen Frederick - Carlin - 1'32"960 - 36
18 - Juan Manuel Correa - ART - 1'33"013 - 47
19 - Rafael Villagomez - HWA Racelab - 1'33"170 - 41
20 - Amaury Cordeel - Campos - 1'33"198 - 39
21 - Oliver Rasmussen - HWA Racelab - 1'33"223 - 41
22 - Jonny Edgar - Carlin - 1'33"313 - 35
23 - Lorenzo Colombo - Campos - 1'33"328 - 33
24 - Ido Cohen - Carlin - 1'33"343 - 35
25 - Tijem Van der Helm - MP Motorsport - 1'33"364 - 49
26 - Pierre Louis Chovet - Jenzer - 1'33"448 - 35
27 - Filip Ugran - Jenzer - 1'33"497 - 38
28 - Reshad De Gerus - Charouz - 1'33"933 - 35
29 - Ayumu Iwasa - Hitech - 1'34"048 - 50
30 - Laszlo Toth - Campos - 1'34"485 - 33
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI