indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
16 Apr 2024 [18:25]

Test a Montmelò - 2° turno
Minì si conferma il più rapido

Massimo Costa - Dutch Photo

Giornata piena di sole per Gabriele Minì. Il palermitano del team Prema è stato il più veloce della prima giornata di test dellla Formula 3 a Montmelò cogliendo il miglior tempo sia nel primo turno (1'28"318) sia nel secondo (1'28"394). Una bella prova di forza per lui che, ricordiamo, occupa il terzo posto nella classifica di campionato dopo le due tappe disputate a Sakhir e Melbourne.

Mari Boya del team Campos ha realizzato la seconda prestazione in 1'28"625, a 0"231 da Minì. Luke Browning, leader del campionato, ha spinto forte nel pomeriggio andando ad occupare la terza posizione davanti a un sorprendente Noel Leon di Van Amersfoort. Dino Beganovic è rimasto a quasi 4 decimi dal compagno di squadra Minì. Max Esterson, salito ottavo con la Dallara di Jenzer, nel finale è uscito di pista chiamando la bandiera rossa e decretando la fine del turno.

Nel pomeriggio non tutti hanno cercato la prestazione. Tra questi i team Trident e PHM.

Martedì 16 aprile 2024, 2° turno

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'28"394 - 25 giri
2 - Mari Boya - Campos - 1'28"625 - 43
3 - Luke Browning - Hitech - 1'28"675 - 19
4 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'28"744 - 25
5 - Dino Beganovic - Prema - 1'28"755 - 26
6 - Christian Mansell - ART - 1'28"789 - 25
7 - Alexander Dunne - MP Motorsport - 1'28"831 - 37
8 - Max Esterson - Jenzer - 1'28"875 - 41
9 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'28"895 - 37
10 - Sebastian Montoya - Campos - 1'28"921 - 40
11 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'29"030 - 29
12 - Arvid Lindblad - Prema - 1'29"033 - 25
13 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'29"167 - 39
14 - Callum Voisin - Rodin - 1'29"210 - 31
15 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'29"229 - 21
16 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'29"239 - 27
17 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'29"350 - 26
18 - Oliver Goethe - Campos - 1'29"359 - 42
19 - Sami Meguetounif - Trident - 1'29"437 - 32
20 - Joseph Loake - Rodin - 1'29"475 - 32
21 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'29"512 - 38
22 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'29"631 - 27
23 - Santiago Ramos - Trident - 1'29"885 - 29
24 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1'30"015 - 27
25 - Cian Shields - Hitech - 1'30"081 - 20
26 - Nikola Tsolov - ART - 1'30"109 - 29
27 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'32"373 - 39
28 - Nikita Bedrin - PHM - 1'32"721 - 42
29 - Tasanpol Inthraphuvasak - PHM - 1'33"213 - 46
30 - Joshua Dufek - PHM - 1'34"345 - 42
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI