World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
25 Feb 2022 [12:57]

Test a Montmelò - 3° giorno mattina
Mercedes prima, cinque bandiere rosse

Jacopo Rubino - XPB Images

Acuto Mercedes a metà della terza giornata di test F1 a Barcellona: George Russell, utilizzando le gomme più morbide in assoluto, le C5, ha siglato alle 12:26 il tempo di 1'19"233. L'inglese si era portato davanti a tutti già nell'ora precedente, con la mescola C4, mentre le rivali più accreditate, Red Bull e Ferrari, sono rimaste sulla più conservativa C3. Max Verstappen ha chiuso secondo a 0"5 da Russell, Charles Leclerc quarto a meno di un decimo dall'olandese; in mezzo a loro si è inserita l'Aston Martin di Sebastian Vettel, che sul finire della mattina ha montato a sua volta le Pirelli C5, girando a serbatoio probabilmente scarico.

Il turno è stato il più "tormentato" della settimana, con cinque bandiere rosse: la prima, alle 9:45, è stata chiamata dai problemi tecnici dell'Alpine di Fernando Alonso; alle 11:35 Pierre Gasly è andato a sbattere in curva 5, mentre Guanyu Zhou è stato protagonista di un testacoda alle 12:04 e di uno stop sul rettilineo principale alle 12:40. A pochi minuti dalla pausa pranzo, infine, altra interruzione per un guasto sulla macchina di Vettel.

Il disastro è soprattutto per l'Alpine, che oggi non tornerà in pista: Alonso aveva completato appena 12 giri, quando ha chiesto via radio di spegnere la vettura. Il principio di incendio che si è visto sulla A522, ha poi spiegato la squadra, è stato conseguenza di noie al sistema idraulico. Il team francese mercoledì e giovedì aveva macinato un buon numero di chilometri, ma tutti in modalità conservativa, e oggi ha praticamente perso l'intera giornata.



Mattina "tranquilla" per la McLaren, con Lando Norris sesto e autore di 52 passaggi, mentre la Williams, curiosamente, ha alternato entrambi i piloti nella stessa metà di giornata: Nicholas Latifi e Alex Albon avranno così le stesse opportunità su asfalto asciutto, dato che nel pomeriggio il tracciato verrà allagato artificialmente per collaudare i pneumatici intermedi e da bagnato estremo.

Appena 9 giri per la Haas, con Nikita Mazepin poi bloccato da una perdita di liquidi sulla VF-22, adesso in livrea totalmente bianca: dopo le notizie dell'invasione russa in Ucraina, il team americano ha deciso di rimuovere dalla carrozzeria il marchio Uralkali (sponsor portato in dote da Mazepin stesso) e i rimandi alla bandiera della Russia.

Venerdì 25 febbraio 2022, 3° giorno (ore 13)

1 - George Russell (Mercedes) - 1'19"233 - 61 giri – gomme C5
2 - Max Verstappen (Red Bull Honda) - 1'19"756 - 69 - C3
3 - Sebastian Vettel (Aston Martin Mercedes) - 1'19"824 - 57 - C5
4 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'19"831 - 44 - C3
5 - Nicholas Latifi (Williams Mercedes) - 1'20"699 - 54 - C2
6 - Lando Norris (McLaren Mercedes) - 1'20"827 - 62 - C3
7 - Fernando Alonso (Alpine Renault) - 1'21"242 - 14 - C3
8 - Pierre Gasly (AlphaTauri Honda) - 1'21"939 - 38 - C2
9 - Guanyu Zhou (Alfa Romeo Ferrari) - 1'22"469 - 40 - C2
10 - Alex Albon (Williams Mercedes) - 1'22"652 - 64 - C2
11 - Nikita Mazepin (Haas Ferrari) - 1'26"229 - 9 - C3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar