formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
10 Apr 2019 [12:39]

Test a Montmelò - 3° turno
Pulcini non si ferma più

Massimo Costa

C'è sempre Leonardo Pulcini a comandare il gruppo delle trenta monoposto Dallara del nuovo FIA Formula 3. Anche nel terzo turno del secondo giorno dei test collettivi a Montmelò, il pilota italiano del team Hitech si ritrova a condurre la classifica. Ieri, martedì, era stato il più rapido al mattino e dell'intera giornata con 1'33"007, oggi ha abbassato notevolmente il limite portandosi sul crono di 1'32"222. Tutto bene per Pulcini che ha avuto la meglio sui debuttanti del team ART, Christian Lundgaard e Max Fewtrell, entrambi della Academy Renault, che hanno concluso rispettivamente con 1'32"369 e 1'32"429.

Continua a sorprendere un altro rookie, Alex Peroni, quarto con Campos, in 1'32"460 mentre nella top 5 è entrato Jehan Daruvala con 1'32"507, lo scorso anno nel "vecchio" FIA F3 ed ora col team Prema. La squadra veneta ha piazzato Robert Shwartzman nono e Marcus Armstrong tredicesimo. Il team Trident ha Pedro Piquet diciassettesimo mentre Niko Kari è uscito alla curva 4, indietro Devlin De Francesco. Bandiere rosse anche per le uscite di Peroni alla curva 13, Tappi Natori alla curva 9, Alessio Deledda alla curva 3. Jake Hughes è invece rimasto fermo tra la curva 3 e 4.

Mercoledì 10 aprile 2019, 3° turno

1 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'32"222 - 48 giri
2 - Christian Lundgaard - ART - 1'32"369 - 40
3 - Max Fewtrell - ART - 1'32"429 - 42
4 - Alex Peroni - Campos - 1'32"460 - 20
5 - Jehan Daruvala - Prema - 1'32"507 - 33
6 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'32"621 - 35
7 - Sebastian Fernandez - Campos - 1'32"627 - 33
8 - David Beckmann - ART - 1'32"642 - 38
9 - Robert Shwartzman - Prema - 1'32"712 - 33
10 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'32"722 - 32
11 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'32"881 - 32
12 - Juri Vips - Hitech - 1'32"901 - 41
13 - Marcus Armstrong - Prema - 1'32"907 - 33
14 - Lirin Zendeli - Sauber by Charouz - 1'33"111 - 45
15 - Raoul Hyman - Sauber by Charouz - 1'33"226 - 36
16 - Ye Yifei - Hitech - 1'33"255 - 42
17 - Pedro Piquet - Trident - 1'33"286 - 37
18 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'33"296 - 33
19 - Logan Sargeant - Carlin - 1'33"319 - 46
20 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'33"500 - 43
21 - Artem Petrov - Jenzer - 1'33"523 - 35
22 - Niko Kari - Trident - 1'33"533 - 20
23 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'33"692 - 45
24 - Fabien Scherer - Sauber by Charouz - 1'33"722 - 30
25 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 1'34"211 - 36
26 - Devlin De Francesco - Trident - 1'34"229 - 30
27 - Andreas Estner - Jenzer - 1'34"323 - 41
28 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'34"732 - 15
29 - Alessio Deledda - Campos - 1'35"009 - 26
30 - Teppei Natori - Carlin - 1'36"712 - 6
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI