formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
23 Feb 2016 [13:35]

Test a Montmelò - 3° turno
Vettel vola con le ultra soft

Massimo Costa - Photo 4

È un Sebastian Vettel imprendibile quello che sta andando in scena sul circuito Catalunya nella cittadina di Montmelò. Il tedesco e la Ferrari SF16-H hanno sfruttato al meglio le nuove gomme Pirelli Ultra Soft, marchiate con una banda di color viola, posizionandosi nuovamente al comando della classifica. Vettel si è spinto fino al tempo di 1'22"810 ed ha lottato, se così si può dire, con la Red Bull-Tag Renault di Daniel Ricciardo che ha impiegato gli stessi pneumatici. L'australiano però, ha rimediato alla fine un distacc di sette decimi ottenendo il crono di 1'23"525.

Se Ferrari e Red Bull hanno proseguito il lavoro della seconda giornata con gli stessi piloti utilizzati lunedì, la Mercedes ha cambiato portando in pista Nico Rosberg. Il tedesco, come già lunedì Lewis Hamilton, ha percorso il maggior numero di giri, 81, segnando il terzo tempo in 1'24"867 con le gomme medie. Dunque niente soft, niente ultra soft per la W07 che si nasconde non mostrando ancora tutto il suo potenziale. Eccellente la Force India VJM09-Mercedes che dopo essere stata svezzata dal tester Alfonso Celis, ha oggi trovato il pilota ufficiale Sergio Perez. L'esperto messicano con coperture medie ha colto il quarto tempo in 1'25"692.

La Sauber continua con la C34 dello scorso anno e con Marcus Ericsson. La nuova C35 la si vedrà in pista nei prossimi test che si terranno sulla stessa pista dall'1 al 4 marzo. Lo svedese con gomma soft ha concluso la sessione col tempo di 1'25"734 davanti alla Williams FW38-Mercedes di Valtteri Bottas (gomma media). Se lunedì la sorpresa era arrivata dalle buone prestazioni di Celis, oggi è la Manor MRT05-Mercedes a meritare la "prima pagina". La monoposto britannica, nelle mani del campione DTM 2015 Pascal Wehrlein, con gomma soft ha ottenuto il tempo di 1'25"925 risultando più veloce a parità di pneumatici della Renault R16 guidata da Joylon Palmer, 1'26"189. E comunque, la Manor è ad appena due decimi dalla Sauber 2015. Insomma, passi avanti concreti per quella che era la squadra abbonata alle ultime file negli ultimi campionati.

La Haas VF16-Ferrari sembra avere risolto felicemente il problema all'ala anteriore, persa lunedì mattina da Esteban Gutierrez suscitando non poca apprensione nel team americano al debutto in F.1. Gutierrez ha percorso 32 giri e con gomma media ha siglato il crono di 1'26"931 facendo meglio di Fernando Alonso che con la McLaren MP4/31-Honda, e con gomma soft, non è riuscito a far meglio di un poco convincente 1'27"198. Sul britannico quotidiano Times è apparsa la notizia che Alonso, se non convinto dalle prestazioni della McLaren in questi test pre stagione, potrebbe abbandonare la F.1. La classifica del terzo turno è chiusa da Max Verstappen che alla Toro Rosso ha preso il posto di Carlos Sainz. L'olandese ha sofferto un problema tecnico rimanendo fermo lungo il tracciato. Miglior crono 1'27"346 con gomma media.

Martedì 23 febbraio 2016, 3° turno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'22"810 - 46 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'23"525 - 58
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'24"867 - 81
4 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'25"692 - 48
5 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'25"734 - 49
6 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'25"872 - 56
7 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'25"925 - 36
8 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'26"189 - 41
9 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'26"931 - 32
10 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'27"198 - 71
11 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'27"346 - 59
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar