formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
23 Feb 2016 [9:46]

Cambiamenti alla Honda
Hasegawa nuovo capo del progetto F1

Jacopo Rubino - Photo 4

A partire dal 1° marzo, Yasuhisa Arai non sarà più il responsabile del programma in Formula 1 della Honda. È questo il principale cambiamento organizzativo voluto dalla casa giapponese per agevolare la propria risalita sulla griglia della Formula 1 insieme alla McLaren.

Il nuovo leader, che avrà il compito di "supervisionare lo sviluppo, il processo costruttivo e la gestione del progetto", sarà Yusuke Hasegawa. In Honda dal 1986, Hasegawa proviene dal reparto di ricerca e sviluppo dove sarà adesso dirottato lo stesso Arai. A presiedere le due strutture sarà invece Yoshiyuki Matsumoto.

Le mosse dalla Honda, approvate nell'ultimo consiglio di amministrazione, erano quasi inevitabili dopo il disastroso rientro nella categoria regina dello scorso anno. La power unit nipponica, oltre ad un gap prestazionale dalla concorrenza, ha sofferto di cronici problemi di affidabilità: la McLaren nel 2015 ha così vissuto la peggiore annata della sua storia, con il penultimo posto nel Mondiale Costruttori. Gli 84 giri percorsi ieri, nella prima giornata di test a Barcellona da Jenson Button, sembrano però suggerire che il pacchetto della MP4-31 sia nato sotto auspici decisamente più incoraggianti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar