GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
23 Feb 2016 [9:46]

Cambiamenti alla Honda
Hasegawa nuovo capo del progetto F1

Jacopo Rubino - Photo 4

A partire dal 1° marzo, Yasuhisa Arai non sarà più il responsabile del programma in Formula 1 della Honda. È questo il principale cambiamento organizzativo voluto dalla casa giapponese per agevolare la propria risalita sulla griglia della Formula 1 insieme alla McLaren.

Il nuovo leader, che avrà il compito di "supervisionare lo sviluppo, il processo costruttivo e la gestione del progetto", sarà Yusuke Hasegawa. In Honda dal 1986, Hasegawa proviene dal reparto di ricerca e sviluppo dove sarà adesso dirottato lo stesso Arai. A presiedere le due strutture sarà invece Yoshiyuki Matsumoto.

Le mosse dalla Honda, approvate nell'ultimo consiglio di amministrazione, erano quasi inevitabili dopo il disastroso rientro nella categoria regina dello scorso anno. La power unit nipponica, oltre ad un gap prestazionale dalla concorrenza, ha sofferto di cronici problemi di affidabilità: la McLaren nel 2015 ha così vissuto la peggiore annata della sua storia, con il penultimo posto nel Mondiale Costruttori. Gli 84 giri percorsi ieri, nella prima giornata di test a Barcellona da Jenson Button, sembrano però suggerire che il pacchetto della MP4-31 sia nato sotto auspici decisamente più incoraggianti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar