formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
13 Apr 2022 [17:16]

Test a Montmelò - 4° turno
Armstrong primo, meteo ballerino

Jacopo Rubino

È 1'29"752 il tempo con cui Marcus Armstrong si è imposto nel turno pomeridiano del secondo giorno di test Formula 2 a Barcellona. Una prestazione più lenta rispetto al primato del mattino segnato da Roy Nissany, anche perché l'atteso arrivo della pioggia, pur lieve, ha fatto tirare il freno a tutte le squadre impegnate nei long-run con gomme dure. Il tracciato è stato dichiarato ufficialmente "wet" alle 15:13, e da quel momento l'attività si è ridotta al minimo, al di là di qualche giro esplorativo. La pista si è poi rianimata nell'ultima mezz'ora, quando l'asfalto si stava asciugando, ma senza stravolgimenti alla classifica. Il meteo dovrebbe comunque migliorare domani, e si prevedono simulazioni di qualifica dato che molti piloti devono ancora montare i due set di pneumatici soft concessi dalla Pirelli.

In questa sessione, intanto, Armstrong ha preceduto di circa due decimi Felipe Drugovich, leader della graduatoria generale dopo il round in Arabia Saudita. L'alfiere Hitech e quello della MP Motorsport sono stati gli unici a scendere sotto al minuto e 30, per quanto possa contare. I tempi appaiono davvero poco significativi, con appena altre quattro macchine ad 1" di distacco dalla vetta: quelle di Juri Vips, Amaury Cordeel, Dennis Hauger e Olli Caldwell.

Hauger ha compiuto il salto in avanti più significativo visto nel finale, salendo quinto, curiosamente con lo stesso identico riferimento di Cordeel (1'30"169). Ayumu Iwasa, che in mattinata aveva sbattuto contro le barriere, e Jehan Daruvala, l'altro alfiere Prema si sono piazzati undicesimo e dodicesimo, con l'indiano incappato in alcuni problemi tecnici. Sorte simile per Calan Williams, che aveva causato l'unica bandiera rossa di questo pomeriggio.

È già tornato a casa Cem Bolukbasi: il pilota turco è stato protagonista di un incidente, senza rimettersi al volante nonostante il team Charouz avesse sistemato la monoposto danneggiata. Il sospetto di qualche conseguenza fisica era fondato, tanto che Bolukbasi si sottoporrà ad una visita di controllo per i dolori al torace accusati dopo il botto, probabili postumi del crash nelle prove libere di Jeddah.

Mercoledì 13 aprile 2022, 4° turno

1 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'29"752 - 27 giri
2 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'29"960 - 20
3 - Juri Vips - Hitech - 1'30"148 - 27
4 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'30"169 - 20
5 - Dennis Hauger - Prema - 1'30"169 - 24
6 - Olli Caldwell - Hitech - 1'30"516 - 36
7 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'30"950 - 13
8 - Richard Verschoor - Trident - 1'32"870 - 45
9 - Liam Lawson - Carlin - 1'33"083 - 49
10 - Logan Sargeant - Carlin - 1'33"142 - 49
11 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'33"241 - 27
12 - Jehan Daruvala - Prema - 1'33"444 - 23
13 - Ralph Boschung - Campos - 1'33"603 - 45
14 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'33"713 - 31
15 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'33"954 - 26
16 - Calan Williams - Trident - 1'34"449 - 10
17 - Theo Pourchaire - ART - 1'34"516 - 47
18 - Roy Nissany - DAMS - 1'34"580 - 39
19 - Frederik Vesti - ART - 1'34"901 - 45
20 - Marino Sato - Virtuosi - 1'35"275 - 9
21 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'35"493 - 12
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI