GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Apr 2022 [12:35]

Test a Montmelò - 3° turno
Nissany primo e sei bandiere rosse

Jacopo Rubino

Per adesso non ha piovuto, come si temeva, ma la sessione mattutina del secondo giorno di test Formula 2 a Barcellona è stata spezzata da ben sei bandiere rosse: le tre ore in programma, dalle 9 alle 12, sono state così un po' a singhiozzo. In mezzo è emerso in vetta Roy Nissany, grazie al tempo di 1'28"812 ottenuto con gomme hard. L'israeliano della DAMS è stato l'unico sotto al minuto e 29, precedendo di ben 516 millesimi Richard Verschoor della Trident e di 784 il compagno Ayumu Iwasa, curiosamente "abbonato" da ieri alla terza posizione.

Proprio il giapponese è stato però causa di bandiera rossa, quando è andato a sbattere in curva 7 danneggiando la fiancata destra della sua Dallara-Mecachrome in livrea Red Bull. La prima interruzione del turno era stata figlia dello stop di Marino Sato per problemi tecnici, poi sono arrivate quelle per le uscite di Jake Hughes, Olli Caldwell (due volte) e per un testacoda di Juri Vips.

Imprevisti a parte, il lavoro delle squadre era generalmente indirizzato sui long-run, con riferimenti cronometrici poco appariscenti. Per la cronaca, comunque, ha chiuso quarto Ralph Boschung (Campos), il più veloce di ieri, seguito da Calan Williams che porta due vetture Trident in top 5 ed è stato l'ultimo a contenere il distacco dalla vetta entro 1". Fra i big, sesta piazza per Theo Pourchaire, seguito da Liam Lawson, ottavo invece Jehan Daruvala della Prema. L'altro portacolori della scuderia veneta, Dennis Hauger, è 14esimo precedendo il leader di campionato Felipe Drugovich.

Assente Cem Bolukbasi, che era andato a sbattere ieri mattina: considerando che il team Charouz ha riparato la monoposto, c'è l'ipotesi che il turco abbia patito qualche conseguenza fisica nell'impatto, anche ricordando il forfait nel fine settimana di Jeddah dopo il trauma cranico sofferto per l'incidente nelle prove libere. Charouz si è così affidata a solo Enzo Fittipaldi, il più attivo della sessione con 52 giri effettuati.

Mercoledì 13 aprile 2022, 3° turno

1 - Roy Nissany - DAMS - 1'28"812 - 37 giri
2 - Richard Verschoor - Trident - 1'29"328 - 34
3 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'29"596 - 23
4 - Ralph Boschung - Campos - 1'29"695 - 29
5 - Calan Williams - Trident - 1'29"702 - 40
6 - Theo Pourchaire - ART - 1'29"837 - 38
7 - Liam Lawson - Carlin - 1'29"898 - 36
8 - Jehan Daruvala - Prema - 1'30"057 - 41
9 - Olli Caldwell - Campos - 1'30"245 - 33
10 - Juri Vips - Hitech - 1'30"269 - 26
11 - Logan Sargeant - Carlin - 1'30"385 - 38
12 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'30"433 - 52
13 - Frederik Vesti - ART - 1'30"468 - 39
14 - Dennis Hauger - Prema - 1'31"288 - 38
15 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'33"369 - 44
16 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'33"655 - 40
17 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'34"182 - 49
18 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'34"319 - 49
19 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'34"331 - 41
20 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'35"037 - 26
21 - Marino Sato - Virtuosi - 1'35"478 - 13
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI