formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
25 Apr 2021 [12:58]

Test a Montmelò - 5° turno
Drugovich si prende la pole

Massimo Costa

Mattinata intensa per la F2 sul circuito di Montmelò. Il quinto turno dell'ultima giornata dei test collettivi, ha proposto una sorta di qualifica e a spuntarla è stato il sempre più convincente Felipe Drugovich del team Virtuosi. Poco proficuo nel primo appuntamento stagionale di Sakhir, solo un nono posto in gara 3, il brasiliano ha strappato la "pole" con 1'27"945, unico a scendere sotto l'1'28" e capace di realizzare il miglior riferimento nel terzo settore in 29"551. Ma velocissimo è stato anche il rookie Oscar Piastri, che si è issato in seconda posizione con la monoposto del team Prema ottenendo il tempo di 1'28"105.

Terzo Christian Lundgaard (ART) che era stato il leader del primo giorno di test. Il danese Junior Alpine ha concluso in 1'28"285 precedendo Liam Lawson, secondo tra i debuttanti, e Juri Vips, entrambi del team Hitech e Junior Red Bull. Buon sesto Theo Pourchaire con la seconda Dallara schierata dalla ART, poi Robert Shwartzman, pupillo del Ferrari Driver Academy e in forza al team Prema. Bene la Trident, ottava con Bent Viscaal, e anche Roy Nissany, undicesimo dopo il buon sesto crono di ieri. Positivo allenamento per Alessio Deledda che ha completato 37 giri, solo 6 passaggi invece per Matteo Nannini.

Domenica 25 aprile 2021, 5° turno

1 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 1'27"945 - 21 giri
2 - Oscar Piastri - Prema - 1'28"105 - 23
3 - Christian Lundgaard - ART - 1'28"285 - 43
4 - Liam Lawson - Hitech - 1'28"422 - 39
5 - Juri Vips - Hitech - 1'28"433 - 25
6 - Theo Pourchaire - ART - 1'28"484 - 44
7 - Robert Shwartzman - Prema - 1'28"491 - 31
8 - Bent Viscaal - Trident - 1'28"736 - 38
9 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 1'28"737 - 35
10 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'28"755 - 24
11 - Roy Nissany - Dams - 1'28"906 - 33
12 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'28"972 - 35
13 - Gianluca Petecof - Campos - 1'28"973 - 29
14 - Ralph Boschung - Campos - 1'28"992 - 21
15 - Dan Ticktum - Carlin - 1'28"993 - 36
16 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'29"032 - 35
17 - Marino Sato - Trident - 1'29"182 - 51
18 - Marcus Armstrong - Dams - 1'29"678 - 31
19 - David Beckmann - Charouz - 1'29"744 - 38
20 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'30"166 - 36
21 - Alessio Deledda - HWA Racelab - 1'32"096 - 37
22 - Matteo Nannini - HWA Racelab - no time - 6
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI