F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
4 Mar 2012 [13:20]

Test a Montmelò - 7° turno
Raikkonen e la Lotus da record

Massimo Costa

È di Kimi Raikkonen e della Lotus-Renault il miglior tempo (1'22"030) delle due settimane di test svolte sul circuito Catalunya di Montmelò. Il finlandese lo ha siglato al termine del turno della mattina impiegando gomme soft. La E20 continua dunque a essere la monoposto più veloce in condizioni da qualifica. Ci è riuscita in più di un'occasione con Romain Grosjean, si ripete con Raikkonen che sembra aver rapidamente tolto la ruggine di due anni lontano da una monoposto di F.1. Positiva la prestazione di Fernando Alonso che con la Ferrari ha spiccato la seconda prestazione in 1'22"250.

Lo spagnolo ha usato però le super soft e la F2012, secondo quanto riportato da Autosprint, le brucia in appena un giro. Segnale preoccupante, emerso già con le soft nei giorni scorsi. Se il problema della monoposto dello scorso anno era quello di non riuscire a mandare in temperatura le gomme abbastanza in fretta, ora la nuova vettura se le mangia dopo pochi chilometri... Bene Bruno Senna, salito al terzo posto con la Williams-Renault e con le super soft. Il brasiliano ha tolto il terzo posto a Nico Hulkenberg con la Force India-Mercedes. Soltanto 15 giri per Sebastian Vettel e la Red Bull-Renault versione B, ovvero con gli scarichi posizionati sulle fiancate e che sprigionano l'aria verso l'esterno e non più verso la parte centrale del retrotreno. Che appare più stretto di quello visto fino a venerdì.

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)

Domenica 4 marzo 2012, 7° turno

1 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'22"030 - 41 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'22"250 - 63
3 - Bruno Senna (Williams FW32-Renault) - 1'22"296 - 53
4 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'22"312 - 45
5 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'22"386 - 57
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'22"430 - 60
7 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'22"795 - 43
8 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'22"939 - 57
9 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'23"393 - 53
10 - Sebastian Vettel (Red Bull R8-Renault) - 1'23"608 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar