formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
4 Mar 2012 [17:59]

Test a Montmelò, 4° giorno
Kimi resta davanti, Hamilton impressiona

Marco Cortesi

Non cambia nulla al vertice delle classifiche di Barcellona quando si chiude anche l'ultimo giorno di test che hanno accompagnato la Formula 1 verso l'inizio della stagione 2012. In pista con la Lotus, Kimi Raikkonen è rimasto al comando, anche se a fare buona impressione è stato soprattutto il suo passo gara, veloce e costante in particolare con le gomme soft. In seconda piazza ha terminato Alonso, che si è visto costretto allo stop da due bandiere rosse durante la sua simulazione. Terzo Bruno Senna, con una Williams che sembra - a parte le probabili differenze di assetto - altalenante, mentre Niko Hulkenberg e Kamui Kobayashi (tradito dal motore della sua Sauber) hanno completato la top-5.

Lewis Hamilton, che la mattina aveva segnato il sesto tempo, ha terminato con incoraggianti riscontri "da gara" che hanno fatto da contraltare al protrarsi dei problemi al cambio della Red Bull. In fondo alla classifica Sebastian Vettel. Un'altra bandiera rossa è stata causata da Vitaly Petrov, settimo, seguito da Schumacher (che ha seguito un programma diverso da quello degli altri top-team), Maldonado, che ha rilevato Senna nel pomeriggio, e Daniel Ricciardo.

Domenica 4 marzo 2012, 4° giorno

1 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'22"030 - 121 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'22"250 - 115
3 - Bruno Senna (Williams FW32-Renault) - 1'22"296 - 53
4 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'22"312 - 101
5 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'22"386 - 72
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'22"430 - 115
7 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'22"795 - 101
8 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'22"939 - 100
9 - Pastor Maldonado (Williams FW32-Renault) - 1'23"347 -48
9 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'23"393 - 100
10 - Sebastian Vettel (Red Bull R8-Renault) - 1'23"608 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar