GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
25 Feb 2016 [13:26]

Test a Montmelò - 7° turno
Raikkonen ultrasoft, squalo Mercedes

Marco Cortesi

Si è chiusa con Kimi Raikkonen al comando la prima sessione del quarto giorno di test della Formula 1 a Montmelò. Il pilota finlandese ha portato al vertice la Ferrari SF16-H utilizzando le gomme ultrasoft e staccando nettamente Kevin Magnussen. Il danese della Renault, utilizzando gomme soft, aveva condotto buona parte della mattinata duellando con Max Verstappen, sulla Toro Rosso. Come confermato nella giornata di ieri dal compagno dell’olandese Carlos Sainz, la Toro Rosso in pista al momento è ancora lontana dalla configurazione definitiva, risultando a tutti gli effetti un ibrido 2015-2016.



Ma a far discutere, proprio in termini di aggiornamenti aerodinamici, è stata la Mercedes W07 che ha finalmente ricevuto il nuovo muso “non convenzionale” anticipato nei giorni scorsi. Dopo i deviatori visti ieri, è stato montato un musetto dotato di s-duct che, anziché “pescare” l’aria da sotto, ha un’apertura a bocca di squalo che arriva alla zona laterale, con anche attacchi dell’ala molto corti e sottili. Ben 99 giri per Lewis Hamilton, che ha così voluto spazzare via i dubbi su una sua presunta carenza d’allenamento.



Il britannico ha terminato sesto alle spalle anche di Daniil Kvyat con la Red Bull e Felipe Nasr con la vecchia Sauber: la vettura svizzera è stata in cima alle classifiche delle velocità massime. In pista per la Force India, Alfonso Celis ha preceduto Ryo Haryanto: con le gomme medie, l’indonesiano è restato davanti alla Williams di Felipe Massa e alla Haas di Esteban Gutierrez. Ancora ferma la McLaren-Honda. Dopo i guai idraulici occorsi ieri a Jenson Button, Fernando Alonso ha compiuto solo tre installation lap.

Giovedì 25 febbraio 2016, 7° turno

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'23'477 - 58 giri
2 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'25'263 - 67
3 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'25'393 - 75
4 - Daniil Kvyat (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'25'900 - 57
5 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'26'053 - 50
6 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'26'295 - 99
7 - Alfonso Celis (Force India VJM09-Mercedes) - 1'26'875 - 36
8 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'28'266 - 43
9 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'28'684 - 33
10 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'29'088 - 26
11 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - s.t.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar