Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
25 Feb 2016 [18:34]

Test a Montmelò - 8° turno
Ferrari conclude da leader

Massimo Costa - Photo 4

Ferrari conclude da leader i primi quattro giorni di test collettivi che la F.1 ha affrontato sul circuito Catalunya di Montmelò. Kimi Raikkonen, con le ultrasoft, ha concluso con 1'23"477, crono realizzato nel corso della mattina. Sebastian Vettel, il secondo giorno, con le ultra soft si era spinto fino a 1'22"810. Anche oggi Raikkonen ha sofferto qualche noia tecnica e in Ferrari si è lavorato sui sistemi di raffreddamento. Purtroppo la Mercedes non si è svelata e non ci ha mostrato il vero potenziale non montando le ultra soft, ma neanche le super soft, nel corso dei quattro giorni. Rimane quindi il grande dubbio: dove può spingersi la W07? Nelle otto sessioni disputate ha impressionato per l'affidabilità massacrando i propri piloti a suon di run infiniti tanto che oggi si è toccato il record con 184 tornate totali percorse grazie a Lewis Hamilton (99 la mattina) e Nico Rosberg (86 il pomeriggio).

Degli altri si sta cercando di capire quale potrebbe essere la terza forza. La Red Bull-Tag Renault si è comportata molto bene sia con Daniel Ricciardo sia con Daniil Kvyat, autore della seconda prestazione odierna con le ultra soft in 1'24"293. Ha stupito ancora una volta Alfonso Celis, il tester della Force India-Mercedes che già aveva guidato molto bene lunedì. Il messicano, montate le super soft, ha colto il terzo crono finale in 1'24"840 togliendo la posizione a Kevin Magnussen e alla Renault che con le soft nel corso della mattina avevano ottenuto 1'25"263. Il danese ha girato tantissimo, ben 153 giri, e a pochi minuti dal termine della ottava sessione è rimasto fermo lungo la pista.

Tanto lavoro anche in Toro Rosso-Ferrari con Max Verstappen quinto con le gomme medie in 1'25"393. Alle sue spalle troviamo la Sauber C34-Ferrari di Felipe Nasr in 1'26"053, poi Rosberg salito sulla Mercedes nel pomeriggio dando il cambio ad Hamilton. La Williams-Mercedes ha continuato a tenere un profilo basso mentre nessun acuto è arrivato oggi dalla Haas-Ferrari con Esteban Gutierrez. Rio Haryanto con la Manor-Mercedes ha provocato una bandiera rossa per contatto contro le barriere tra la curva 4 e la 5. Già mercoledì si era girato alla curva 5. Giornataccia per la McLaren-Honda che ha visto riproporsi il film da incubo del 2015: Fernando Alonso non ha realizzato neanche un giro cronometrato tra mattina e pomeriggio. E dire che le prime tre giornate erano state positive dal punto di vista dell'affidabilità, ma non ancora per quanto concerne le prestazioni.

Giovedì 25 febbraio 2016, 8° turno

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'23"477 - 79 giri
2 - Daniil Kvyat (Red Bull-Tag Renault) - 1'24"293 - 95
3 - Alfonso Celis (Force India VJM09-Mercedes) - 1'24"840 - 75
4 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'25"263 - 153
5 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'25"393 - 110
6 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'26"053 - 121
7 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'26"187 - 86
8 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'26"295 - 99
9 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'26"483 - 54
10 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'27"802 - 89
11 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'28"266 - 61
12 - Fernando Alonso (McLaren MP31-Honda) - no time - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar