formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
26 Feb 2018 [18:01]

Test a Montmelò – 1° giorno
Ricciardo e Red Bull padroni

Da Montmelò – Antonio Caruccio - Photo 4

Con l’arrivo della pioggia nella seconda metà del turno pomeridiano, di fatto la rincorsa al miglior tempo di giornata si è conclusa in fretta. Daniel Ricciardo ha infatti mantenuto il crono del mattino di 1’20”179, precedendo la coppia di finlandesi Valtteri Bottas, che ha poi ceduto il volante a Lewis Hamilton nel pomeriggio, e Kimi Raikkonen. Bene la Ferrari che ha raccolto dati significativi ricavando buone risposte dall'affidabilità, cosa non da poco. Hamilton non è andato oltre il settimo tempo assoluto, mentre bel progresso per la McLaren-Renault di Fernando Alonso, che si è portato al quinto posto alle spalle della Renault di Nico Hulkenberg.

Sulla RS18 nel pomeriggio è salito l’altro iberico, Carlos Sainz, che con 26 tornate al suo attivo, ha concluso sesto, alle spalle di Fernando Alonso. Ha sfiorato i 100 giri la Toro Rosso-Honda, con Brendon Hartley che è transitato davanti al traguardo per 93 volte. Nuova aggiunta alla classifica il russo Sergey Sirotkin, in forze alla Williams-Mercedes, che ha così compiuto il proprio debutto tormentato dalla pista bagnata.

Nonostante la pioggia, come aveva predetto Eric Boullier della McLaren poco dopo la pausa pranzo, non si sono tirati i remi in barca. Alonso e Ricciardo sono stati i più attivi con le gomme da bagnato, condizione che potrebbe ripetersi nei prossimi giorni. Le parti sottoposte a maggiore attenzione dai tecnici sono state sospensioni e frizione, con la Red Bull che è parsa a proprio agio in qualunque situazione. Non ha azzardato invece Hamilton, fermo a soli 25 giri, mentre è rimasto al caldo del motorhome Nikita Mazepin, tester della Force India-Mercedes.

Lunedì 26 febbraio 2018, 1° giorno

1 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB14-Renault) – 1’20”179 – 105 giri
2 – Valtteri Bottas (Mercedes W09) – 1’20”349 - 58
3 – Kimi Raikkonen (Ferrari SF71-H) – 1’20”506 – 80
4 – Nico Hulkenberg (Renault RS18) – 1’20”547 - 73
5 – Fernando Alonso (McLaren MCL33-Renault) – 1’21”339 – 51
6 – Carlos Sainz (Renault RS18) – 1’21”168 - 26
7 – Lewis Hamilton (Mercedes W09) – 1’22”327 - 25
8 – Brendon Hartley (Toro Rosso STR13-Honda) – 1’22”371 – 93
9 – Lance Stroll (Williams FW41-Mercedes) – 1’22”452 – 46
10 – Romain Grosjean (Haas VF18-Ferrari) – 1’22”578 - 55
11 – Marcus Ericsson (Sauber C37-Ferrari) – 1’23”408 – 63
12 – Nikita Mazepin (Force India VJM11-Mercedes) – 1’25”628 - 22
13 – Sergey Sirotkin (Williams FW41-Mercedes) – 1’22”452 – 28
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar