formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
26 Feb 2018 [18:01]

Test a Montmelò – 1° giorno
Ricciardo e Red Bull padroni

Da Montmelò – Antonio Caruccio - Photo 4

Con l’arrivo della pioggia nella seconda metà del turno pomeridiano, di fatto la rincorsa al miglior tempo di giornata si è conclusa in fretta. Daniel Ricciardo ha infatti mantenuto il crono del mattino di 1’20”179, precedendo la coppia di finlandesi Valtteri Bottas, che ha poi ceduto il volante a Lewis Hamilton nel pomeriggio, e Kimi Raikkonen. Bene la Ferrari che ha raccolto dati significativi ricavando buone risposte dall'affidabilità, cosa non da poco. Hamilton non è andato oltre il settimo tempo assoluto, mentre bel progresso per la McLaren-Renault di Fernando Alonso, che si è portato al quinto posto alle spalle della Renault di Nico Hulkenberg.

Sulla RS18 nel pomeriggio è salito l’altro iberico, Carlos Sainz, che con 26 tornate al suo attivo, ha concluso sesto, alle spalle di Fernando Alonso. Ha sfiorato i 100 giri la Toro Rosso-Honda, con Brendon Hartley che è transitato davanti al traguardo per 93 volte. Nuova aggiunta alla classifica il russo Sergey Sirotkin, in forze alla Williams-Mercedes, che ha così compiuto il proprio debutto tormentato dalla pista bagnata.

Nonostante la pioggia, come aveva predetto Eric Boullier della McLaren poco dopo la pausa pranzo, non si sono tirati i remi in barca. Alonso e Ricciardo sono stati i più attivi con le gomme da bagnato, condizione che potrebbe ripetersi nei prossimi giorni. Le parti sottoposte a maggiore attenzione dai tecnici sono state sospensioni e frizione, con la Red Bull che è parsa a proprio agio in qualunque situazione. Non ha azzardato invece Hamilton, fermo a soli 25 giri, mentre è rimasto al caldo del motorhome Nikita Mazepin, tester della Force India-Mercedes.

Lunedì 26 febbraio 2018, 1° giorno

1 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB14-Renault) – 1’20”179 – 105 giri
2 – Valtteri Bottas (Mercedes W09) – 1’20”349 - 58
3 – Kimi Raikkonen (Ferrari SF71-H) – 1’20”506 – 80
4 – Nico Hulkenberg (Renault RS18) – 1’20”547 - 73
5 – Fernando Alonso (McLaren MCL33-Renault) – 1’21”339 – 51
6 – Carlos Sainz (Renault RS18) – 1’21”168 - 26
7 – Lewis Hamilton (Mercedes W09) – 1’22”327 - 25
8 – Brendon Hartley (Toro Rosso STR13-Honda) – 1’22”371 – 93
9 – Lance Stroll (Williams FW41-Mercedes) – 1’22”452 – 46
10 – Romain Grosjean (Haas VF18-Ferrari) – 1’22”578 - 55
11 – Marcus Ericsson (Sauber C37-Ferrari) – 1’23”408 – 63
12 – Nikita Mazepin (Force India VJM11-Mercedes) – 1’25”628 - 22
13 – Sergey Sirotkin (Williams FW41-Mercedes) – 1’22”452 – 28
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar