Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
26 Feb 2018 [16:31]

Horner: "Quale futuro regolamentare?
Guardo con interesse il lavoro Honda"

Antonio Caruccio

Christian Horner non ha voluto mancare alla prima uscita della Red Bull RB14 e il risultato mattutino spiccato da Daniel Ricciardo non può che averlo riempito di speranza. Horner però, ha voluto parlare del futuro della F1 che lo preoccupa non poco: "Bisogna che si trovi al più presto una intesa per i futuri regolamenti, del dopo 2021, per quanto riguarda i propulsori. Penso che sia importante trovare un punto comune di accordo entra la metà dell'anno perché se andiamo oltre temo che diventi un grosso problema per i costruttori che devono realizzare i nuovi motori e un ostacolo per le eventuali aziende che vogliono tentare la via della F1".

Horner continua: "Per Liberty Media il 2018 sarà senza dubbio un anno importante per capire definitivamente quale via vogliono intraprendere per migliorare l'intrattenimento e lo spettacolo della F.1. Noi della Red Bull stiamo seguendo con interesse il debutto del motore Honda sulla Toro Rosso. Vediamo quali segnali arrivano. Noi siamo in scadenza con Renault, ma non è detto che non si decida di rinnovare ulteriormente l'accordo".

Per quanto concerne Liberty Media, Ross Brawn nella intervista che abbiamo ripreso nei giorni scorsi, e pubblicata da Autosprint, dice chiaramente che a breve saranno sottoposte alle squadre una serie di proposte su come vogliono cambiare la F1 sia dal punto di vista sportiva sia da quello tecnico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar