Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Feb 2018 [13:20]

Test a Montmelò – 1° turno
Ricciardo leader, Renault sorprende

Da Montmelò – Antonio Caruccio - Photo 4

Dopo una lunghissima pausa invernale, si sono riaccesi i motori delle monoposto Formula 1 nei test collettivi andati in scena a Montmelò, impianto sorto nella periferia industriale di Barcellona. Il primo dato che emerge, ancora più di quello cronometrico, è relativo al chilometraggio. Tutti, ad eccezione della McLaren-Renault di Fernando Alonso bloccata da un problema alla ruota, hanno superato le 20 tornate.

Il miglior tempo è stato ottenuto dalla Red Bull-Renault di Daniel Ricciardo, con il team di Christian Horner che ha abbandonato la livrea criptata dello shake-down della scorsa settimana e che ha siglato il primato in 1’20”179, con 170 millesimi di vantaggio nei confronti della Mercedes di Valtteri Bottas, che cederà nel pomeriggio il volante al campione del mondo Lewis Hamilton, impegnato ieri a Milano insieme a Toto Wolff in occasione della settimana della moda, ospiti del nuovo sponsor Tommy Hilfiger.

Terzo tempo, con le gomme morbide a differenza delle medie di Red Bull e Merceds, la Ferrari, che si è affidata a Kimi Raikkonen per questo primo giorno. Dopo il filming day di ieri, a Maranello si è deciso di continuare il lavoro montando dei sensori al posteriore, per lasciare poi il finlandese in pista con ben 58 tornate all’attivo.

Il primato endurance tuttavia lo conquista la Renault di Nico Hulkenberg, quarto a 368 millesimi dalla vetta, con 73 tornate registrate, una sola più della Toro Rosso-Honda di Brendon Hartley. Un risultato più che incoraggiante per la Toro Rosso, ma soprattutto per la Honda, che dopo le difficili stagioni con McLaren, sembra aver trovato almeno il modo per iniziare positivamente i test. Ma anche per la Renault che pagava un certo deficit di telaio dai top team, ma in questo primissimo turno stagionale sembra essere già ai loro livelli. Due bandiere rosse, per le uscite di Alonso e per recuperare la Force India di Nikita Mazepin, rimasta ferma in curva 4.



Lunedì 26 febbraio 2018, 1° turno

1 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB14-Renault) – 1’20”179 – 60 giri
2 – Valtteri Bottas (Mercedes W09) – 1’20”349 - 58
3 – Kimi Raikkonen (Ferrari SF71-H) – 1’20”506 - 60
4 – Nico Hulkenberg (Renault RS18) – 1’20”547 - 73
5 – Brandon Hartley (Toro Rosso STR13-Honda) – 1’22”371 – 72
6 – Lance Stroll (Williams FW41-Mercedes) – 1’22”452 – 46
7 – Romain Grosjean (Haas VF18-Ferrari) – 1’23”092 - 32
8 – Fernando Alonso (McLaren MCL33-Renault) – 1’24”202 – 10
9 – Marcus Ericsson (Sauber C37-Ferrari) – 1’24”897 – 41
10 – Nikita Mazepin (Force India VJM11-Mercedes) – 1’25”628 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar