formula 1

La pioggia non ferma Verstappen
Le magie di Alonso e Ocon

Neanche una meteorite avrebbe potuto fermare Max Verstappen nel GP di Montecarlo. Una vittoria schiacciante la sua, dopo una ...

Leggi »
indycar

500 Miglia di Indianapolis
Newgarden all'ultimo giro su Ericsson

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 200 giri 2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 0"0974 3 - Santi...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 3
Ugochukwu riapre i giochi

Aveva bisogno di rispondere ad Arvid Lindblad e nella terza corsa di Spa Ugo Ugochukwu ha finalmente mandato un segnale forte...

Leggi »
formula 1

Montecarlo - La cronaca
Verstappen domina una gara difficile

Vince Verstappen davanti ad Alonso e a uno strepitoso Ocon con la Alpine-Renault. Quarta e quinta la Mercedes con Hamilton e ...

Leggi »
FIA Formula 2

Montecarlo - Gara 2
Dominio Vesti-Prema
Martins, grave rischio

La crescita di Frederik Vesti è sotto gli occhi di tutti. Passato dal team ART, con cui ha debuttato in F2 lo scorso anno, al...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 2
La rossa premia Wharton

Anche la seconda corsa della Formula 4 Italia è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la safety car che ha fatto...

Leggi »
13 Mag [14:26]

Test a Montmelò, 3º giorno
Pourchaire chiude in vetta

Luca Basso

Si è chiusa ieri la tre giorni di prove collettive della Formula 2 a Barcellona, con Theo Pourchaire in testa dopo la doppietta di Jack Doohan di mercoledì e giovedì. Il francese di ART Grand Prix ha segnato il miglior tempo di 1'23"943 nel corso del turno mattutino, abbattendo allo stesso tempo il record fissato dal rivale australiano di Virtuosi Racing.

Il compagno di squadra di Pourchaire, Victor Martins, si è posizionato in seconda posizione, davanti alle due DAMS di Ayumu Iwasa e Arthur Leclerc. Curiosamente, in quinta e sesta posizione, si sono invece classifiche le Campos di Kush Maini e Ralph Boschung, con lo svizzero in risalita rispetto ai due giorni precedenti sebbene sia stato fautore di una bandiera rossa per un fuoripista.

Tanti piloti si sono concentrati più sul ritmo gara piuttosto che sul giro veloce, in quanto hanno sfruttato maggiormente i tre set di pneumatici soft nelle precedenti quattro sessioni. Lo stesso Doohan non è andato oltre il penultimo posto alla mattina, davanti al solo Oliver Bearman (Prema), anch'egli impegnato sul percorrere più chilometri possibili.

L'ultimo turno del pomeriggio è stato pesantemente condizionato dalla pioggia scesa durante la pausa pranzo: proprio per questo, la pista si è asciugata solo nella seconda metà della sessione. Roy Nissany ha colto la palla al balzo per emergere con la monoposto di PHM Racing by Charouz, ma non andando oltre il riferimento di 1'26"453. Invece, Pourchaire ha chiuso ottavo a 1'29"578.

Venerdì 12 maggio 2023, 5º turno

1 - Theo Pourchaire - ART - 1'23"943 - 47
2 - Victor Martins - ART - 1'24"595 - 38
3 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'24"762 - 35
4 - Arthur Leclerc - DAMS - 1'24"851 - 52
5 - Kush Maini - Campos - 1'25"050 - 39
6 - Ralph Boschung - 1'25"138 - 27
7 - Richard Verschoor - 1'25"346 - 61
8 - Roman Stanek - 1'25"539 - 40
9 - Juan Manuel Correa - 1'25"819 - 58
10 - Dennis Hauger - 1'25"915 - 51
11 - Clement Novalak - Trident - 1'25"981 - 30
12 - Jehan Daruvala - MP Motorsport - 1'26"237 - 51
13 - Enzo Fittipaldi - Carlin - 1'26"254 - 55
14 - Brad Benavides - PHM by Charouz - 1'26"346 - 59
15 - Zane Maloney - Carlin - 1'26"850 - 55
16 - Amaury Cordeel - Virtuosi - 1'27"444 - 68
17 - Isack Hadjar - Hitech - 1'27"905 - 40
18 - Jack Crawford - Hitech - 1'27"911 - 34
19 - Frederik Vesti - Prema - 1'28"628 - 41
20 - Roy Nissany - PHM by Charouz - 1'28"926 - 58
21 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'29"276 - 69
22 - Oliver Bearman - Prema - 1'29"479 - 40

Venerdì 12 maggio 2023, 6º turno

1 - Roy Nissany - PHM by Charouz 1'26"453 - 24
2 - Clement Novalak - Trident - 1'26"665 - 14
3 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'27"892 - 14
4 - Isack Hadjar - Hitech - 1'28"420 - 38
5 - Zane Maloney - Carlin - 1'28"644 - 16
6 - Jehan Daruvala - 1'29"135 - 8
7 - Bred Benavides - PHM by Charouz - 1'29"424 - 21
8 - Theo Pourchaire - ART - 1'29"578 - 12
9 - Jak Crawford - Hitech - 1'29"689 - 43
10 - Frederik Vesti - Prema - 1'29"778 - 38
11 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'29"794 - 31
12 - Victor Martins - ART - 1'29"836 - 12
13 - Juan Manuel Correa - 1'29"860 - 20
14 - Roman Stanek - 1'30"020 - 38
15 - Ralph Boschung - 1'30"038 - 36
16 - Arthur Leclerc - 1'30"850 - 35
17 - Richard Verschoor - 1'30"923 - 16
18 - Kush Maini - 1'31"319 - 26
19 - Jack Doohan - 1'35"317 - 9
20 - Enzo Fittipaldi - Carlin - 1'36"046 - 14
21 - Oliver Bearman - 1'38"877 - 30
22 - Amaury Cordeel - 1'40"261 - 5

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone