GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Mag 2023 [19:07]

Test a Montmelò – 1° e 2° giorno
Doohan inarrestabile con Virtuosi

Luca Basso

Dopo le prime quattro tappe extraeuropee, la Formula 2 affronterà nel Vecchio Continente il quinto appuntamento stagionale qui in Italia, sul tracciato di Imola, nel weekend del 20-21 maggio. Tuttavia, i protagonisti del campionato cadetto si stanno già scaldando in questi giorni a Barcellona, teatro dei secondi test collettivi previsti in questo 2023 e sul layout che non prevede più l’ultima chicane.

Al momento, nelle giornate di mercoledì e giovedì, il dominatore incontrastato è stato Jack Doohan. L'australiano di Virtuosi Racing, che non ha particolarmente brillato in questo inizio di stagione, è stato il più veloce ieri grazie al miglior riferimento ottenuto nel pomeriggio (1’24”177), poi si è ripetuto di nuovo oggi nonostante non sia riuscito a migliorarsi (1’24”318).

Dal canto suo, Kush Maini ha invece svettato nei turni mattutini, aprendo le danze nel primo con un riferimento di 1’24”943 e primeggiando nel terzo condizionato dalla pista bagnata, sfruttando le supersoft negli ultimi minuti.

L’unico che si è avvicinato ai tempi registrati da Doohan è stato Frederik Vesti nella quarta sessione di oggi, con un giro in 1’24”466. Il danese di Prema, assieme al suo compagno di squadra Oliver Bearman, hanno sempre scelto di concentrarsi sul chilometraggio al mattino, per poi attaccare il cronometro nel pomeriggio ma sempre con l’obiettivo di accumulare più tornate possibili.

L’attuale leader di campionato Théo Pourchaire è emerso solamente il giovedì, occupando la terza posizione dell’ultimo turno con 1’24”565. Stessa situazione anche il teammate Victor Martins, quinto, e pure per Jehan Daruvala, quarto con MP Motorsport.

Curiosità: in ogni sessione è intervenuta almeno una bandiera rossa, ma in quella del giovedì mattina è stata chiamata ben sei volte, con i piloti messi in difficoltà dalla pioggia.

Mercoledì 10 maggio 2023, 1° turno

1 – Kush Maini – Campos – 1’24”943 – 35
2 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’24”955 – 26
3 – Ralph Boschung – Campos – 1’25”048 – 33
4 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’25”723 – 34
5 – Victor Martins – ART – 1’26”138 – 20
6 – Theo Pourchaire – ART – 1’26”169 – 19
7 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’26”235 – 30
8 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’26”270 – 28
9 – Richard Verschoor – VAR – 1’26”293 – 28
10 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’26”352 – 31
11 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’26”378 – 20
12 – Emerson Fittipaldi – Carlin – 1’26”396 – 33
13 – Jak Crawford – Hitech – 1’26”438 – 24
14 – Isack Hadjar – Hitech – 1’26”541 – 25
15 – Clement Novalak – Trident – 1’26”606 – 42
16 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’26”620 – 35
17 – Zane Maloney – Carlin – 1’26”741 – 26
18 – Roman Stanek – Trident – 1’26”762 – 43
19 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’27”267 – 32
20 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’27”363 – 31
21 – Frederik Vesti – Prema – 1’47”682 – 28
22 – Oliver Bearman – Prema – 2’06”909 – 31

Mercoledì 10 maggio, 2° turno

1 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’24”177 – 41
2 – Oliver Bearman – Prema – 1’24”624 – 38
3 – Frederik Vesti – Prema – 1’24”742 – 36
4 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’24”810 – 37
5 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’24”904 – 35
6 – Richard Verschoor – VAR – 1’25”058 – 47
7 – Kush Maini – Campos – 1’25”188 – 37
8 – Zane Maloney – Carlin – 1’25”290 – 31
9 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’25”325 – 59
10 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’25”434 – 26
11 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’25”439 – 46
12 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’25”440 – 34
13 – Isack Hadjar – Hitech – 1’25”459 – 27
14 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’25”502 – 36
15 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’25”647 – 47
16 – Jak Crawford – Hitech – 1’25”773 – 26
17 – Clement Novalak – Trident – 1’26”718 – 31
18 – Ralph Boschung – Campos – 1’26”893 – 31
19 – Roman Stanek – Trident – 1’26”938 – 32
20 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’27”458 – 51
21 – Victor Martins – ART – 1’29”118 – 50
22 – Theo Pourchaire – ART – 1’29”292 – 50

Giovedì 11 maggio, 3° turno

1 – Kush Maini – Campos – 1’28”049 – 29
2 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’29”526 – 44
3 – Roman Staněk – Trident – 1’35”287 – 34
4 – Zane Maloney – Carlin – 1’36”145 – 41
5 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’36”667 – 43
6 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’37”626 – 33
7 – Jehan Daruvala – MP – 1’37”827 – 43
8 – Clement Novalak – Trident – 1’37”956 – 18
9 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’38”034 – 44
10 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’38”092 – 35
11 – Ralph Boschung – Campos – 1’38”293 – 23
12 – Richard Verschoor – VAR – 1’38”759 – 33
13 – Theo Pourchaire – ART – 1’38”945 – 22
14 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’39”308 – 35
15 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’39”309 – 33
16 – Frederik Vesti – Prema – 1’39”629 – 31
17 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’39”764 – 34
18 – Victor Martins – ART – 1’39”969 – 21
19 – Jak Crawford – Hitech GP – 1’40”258 – 23
20 – Oliver Bearman – Prema – 1’40”258 – 23
21 – Isack Hadjar – Hitech – 1’40”640 – 32
22 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’41”947 – 14

Giovedì 11 maggio, 4° turno

1 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’24”318 – 48
2 – Frederik Vesti – Prema – 1’24”466 – 55
3 – Theo Pourchaire – ART – 1’24”565 – 62
4 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’24”722 – 42
5 – Victor Martins – ART – 1’24”866 – 57
6 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’24”872 – 40
7 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’24”880 – 23
8 – Zane Maloney – Carlin – 1’25”200 – 41
9 – Isack Hadjar – Hitech – 1’25”244 – 41
10 – Clement Novalak – Trident – 1’24”246 – 33
11 – Juan Manuel Corea – VAR – 1’25”251 – 48
12 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’25”356 – 57
13 – Richard Verschoor – VAR – 1’25”356 – 47
14 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’25”404 – 55
15 – Roman Staněk – Trident – 1’25”455 – 37
16 – Jak Crawford – Hitech – 1’25”491 – 38
17 – Oliver Bearman – Prema – 1’25”495 – 57
18 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’25”510 – 42
19 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’25”519 – 44
20 – Ralph Boschung – Campos – 1’26”721 – 33
21 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’28”209 – 16
22 – Kush Maini – Campos – 1’30”794 – 43
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI