formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
14 Dic 2023 [20:47]

Test a Montmelò, 4° giorno
Capietto e Monolite al top

Massimo Costa

La quarta giornata dei test di Montmelò ha visto, per quanto riguarda la categoria Regional by Alpine, la presenza dei team MP Motorsport, AKM/Prema, Trident, Monolite, Arden e G4 Racing. Come nei giorni scorsi, quattro le sessioni disputate, due al mattino e due al pomeriggio. Questa volta, i team Regional sono rimasti nel Gruppo 1 in quanto rispetto a mercoledì vi era un minor numero di monoposto impegnate in pista.

Maceo Capietto, del team Monolite, ha firmato il miglior tempo assoluto di giornata ottenuto nel primo turno in 1'36"606, ripetendosi poi al comando nella seconda sessione con 1'36"689. Una bella soddisfazione per il pilota francese, rimasto fermo per un paio di mesi dopo la conclusione della stagione 2023 della Regional by Alpine e per il team italiano Monolite. Capietto e Arvid Lindblad sono stati gli unici a scendere sotto il muro dell'1'37".

Nella prima sessione, la seconda posizione è andata a Nikhil Bohra di MP Motorsport mentre terzo ha concluso Arvid Lindblad, con l'unica monoposto G4 presente. L'inglese correrà nella F3 con Prema nel 2024, ma ha colto l'occasione per allenarsi sul tracciato catalano. A seguire, le due Tatuus del team AKM/Prema guidate da Ugo Ugochukwu e Freddie Slater.

Nel secondo turno, dietro a Capietto ha terminato in 1'37"019 Ugochukwu davanti al compagno di team Slater in 1'37"056. Monolite si è confermata al vertice anche con il rookie Kevin Foster, quarto in 1'37"137 e davanti a Nicola Lacorte del team Trident. Con la squadra diretta da Luca Zerbini, ha girato occasionalmente Enzo Scionti.

Più lenta la terza sessione che ha visto primeggiare Ugochukwu col tempo di 1'37"441, più rapido per 7 millesimi di Lindblad, 1'37"448. Terza prestazione per Lacorte in 1'37"476 poi Bohra e Valerio Rinicella con MP Motorsport. Il quarto e ultimo turno ha proposto al vertice Lindblad in 1'36"719 davanti ad Ugochukwu in 1'37"134 e un ottimo Foster con 1'37"308. Buon quarto Rinicella davanti a Bohra.

Nella foto del 2022, Capietto con la vettura del team Monolite





TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE