FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Feb 2017 [18:28]

Test a Montmelò: Florescu leader

Da Barcellona – Alfredo Filippone

Tredici vetture si sono presentate al primo test collettivo pre-stagionale dell’Euroformula Open andato in scena per due giorni a Barcellona, in condizioni meteo splendide. Presenti i team Campos (con Thiago Vivacqua, Marta Garcia, Matheus Iorio e Petru Florescu), Teo Martin (Eliseo Martinez e Pedro Cardoso), Drivex (Nikita Troitskiy e Christian Hahn), Fortec (Jannes Fittje e Alfonso Celis in ruolo di tester), Carlin (Ameya Vaidyanathan e Devlin De Francesco) e BVM (Daniil Pronenko).

Venerdì, dominio di Vaidyanathan (1'39"074), Florescu e Troitskiy, racchiusi in 101 millesimi, con Vivacqua, Martinez e Fittje a seguire a debita distanza, mentre Pronenko ha subito un’uscita di strada nell’ultima sessione. Sabato, ha svettato Florescu (1'38"402), battendo di 96 millesimi Vaidyanathan, con Troitskiy a 0"279 e Fittje a 0"402.