formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
18 Mar 2012 [11:04]

Test a Montmelò: Grenhagen e Schirò al top

Antonio Caruccio

Terminata un’altra sessione di test collettivi per la European Formula 3 Open. Ad ottenere il miglior tempo sulla pista catalana di Montmelò è stato lo svedese Mans Grenhagen, di De Villota, nella giornata di venerdì, col crono di 1’42”245, mentre giovedì è stato l’italiano Niccolò Schirò a conquistare la vetta della classifica con la Dallara F312. Il lombardo già nella prima giornata si era avvicinato alla vetta distaccato di soli 4 centesimi, alle spalle anche dello spagnolo Gerrard Barrabeig, salito nuovamente sulla vettura campione uscente del team Corbetta, con cui ha girato anche il riconfermato Matteo Torta. Barrabeig si è poi recato a Budapest, per provare la F3 Italia del team Ghinzani. Buoni riscontri anche per la Dav Racing, che con alla guida Matteo Davenia ha conquistato il quarto posto, a riprova che la pole position di Le Castellet non è stato un caso isolato. Esordio per Campos Racing, o meglio ritorno dopo essere stato uno dei team protagonisti della prima era della serie spagnola, che con Facu Regalia ha conquistato il quinto tempo.

Nella foto, Niccolò Schirò

I tempi del 1° giorno, giovedì 15 marzo 2011

1 – Niccolò Schirò – RP – 1’42”829 *
2 – Gerrard Barrabeig – Corbetta – 1’42”918
3 – Mans Grenhagen – De Villota – 1’43”085
4 – Matteo Davenia – Dav Racing – 1’43”166
5 – Gianmarco Raimondo – RP – 1’43”192 *
6 – Facu Regalia – Campos – 1’43”929 *
7 – Tatiana Calderon – De Villota – 1’44”150 *
8 – Geoff Uhrhane – De Castro – 1’44”310
9 – Luca Orlandi – West Tec – 1’44”529
10 – Alexandre Cougnaud – Top F3 – 1’44”544
11 – Michela Cerruti – RP – 1’44”508
12 – Jordan Oon – West Tec – 1’44”762
13 – Matteo Torta – Corbetta – 1’44”936
14 – Valeria Carballo – De Villota – 1’45”251
15 – Trino Rojas – RP – 1’45”932
16 – Denis Nagulin – Campos – 1’46”166 *

I tempi del 2° giorno, venerdì 16 marzo 2011

1 – Mans Grenhagen – De Villota – 1’42”245
2 – Gerrard Barrabeig – Corbetta – 1’42”277
3 – Niccolò Schirò – RP – 1’42”285 *
4 – Matteo Davenia – Dav Racing – 1’42”573
5 – Facu Regalia – Campos – 1’42”899 *
6 – Geoff Uhrhane – De Castro – 1’42”926
7 – Tatiana Calderon – De Villota – 1’42”935 *
8 – Gianmarco Raimondo – RP – 1’43”109 *
9 – Alexandre Cougnaud – Top F3 – 1’43”342
10 – Luca Orlandi – West Tec – 1’43”712
11 – Jordan Oon – West Tec – 1’43”996
12 – Matteo Torta – Corbetta – 1’44”363
13 – Michela Cerruti – RP – 1’44”508
14 – Trino Rojas – RP – 1’44”838
15 – Valeria Carballo – De Villota – 1’45”303
16 – Denis Nagulin – Campos – 1’45”357 *

* Indica le vetture F312