formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
18 Mar 2012 [11:04]

Test a Montmelò: Grenhagen e Schirò al top

Antonio Caruccio

Terminata un’altra sessione di test collettivi per la European Formula 3 Open. Ad ottenere il miglior tempo sulla pista catalana di Montmelò è stato lo svedese Mans Grenhagen, di De Villota, nella giornata di venerdì, col crono di 1’42”245, mentre giovedì è stato l’italiano Niccolò Schirò a conquistare la vetta della classifica con la Dallara F312. Il lombardo già nella prima giornata si era avvicinato alla vetta distaccato di soli 4 centesimi, alle spalle anche dello spagnolo Gerrard Barrabeig, salito nuovamente sulla vettura campione uscente del team Corbetta, con cui ha girato anche il riconfermato Matteo Torta. Barrabeig si è poi recato a Budapest, per provare la F3 Italia del team Ghinzani. Buoni riscontri anche per la Dav Racing, che con alla guida Matteo Davenia ha conquistato il quarto posto, a riprova che la pole position di Le Castellet non è stato un caso isolato. Esordio per Campos Racing, o meglio ritorno dopo essere stato uno dei team protagonisti della prima era della serie spagnola, che con Facu Regalia ha conquistato il quinto tempo.

Nella foto, Niccolò Schirò

I tempi del 1° giorno, giovedì 15 marzo 2011

1 – Niccolò Schirò – RP – 1’42”829 *
2 – Gerrard Barrabeig – Corbetta – 1’42”918
3 – Mans Grenhagen – De Villota – 1’43”085
4 – Matteo Davenia – Dav Racing – 1’43”166
5 – Gianmarco Raimondo – RP – 1’43”192 *
6 – Facu Regalia – Campos – 1’43”929 *
7 – Tatiana Calderon – De Villota – 1’44”150 *
8 – Geoff Uhrhane – De Castro – 1’44”310
9 – Luca Orlandi – West Tec – 1’44”529
10 – Alexandre Cougnaud – Top F3 – 1’44”544
11 – Michela Cerruti – RP – 1’44”508
12 – Jordan Oon – West Tec – 1’44”762
13 – Matteo Torta – Corbetta – 1’44”936
14 – Valeria Carballo – De Villota – 1’45”251
15 – Trino Rojas – RP – 1’45”932
16 – Denis Nagulin – Campos – 1’46”166 *

I tempi del 2° giorno, venerdì 16 marzo 2011

1 – Mans Grenhagen – De Villota – 1’42”245
2 – Gerrard Barrabeig – Corbetta – 1’42”277
3 – Niccolò Schirò – RP – 1’42”285 *
4 – Matteo Davenia – Dav Racing – 1’42”573
5 – Facu Regalia – Campos – 1’42”899 *
6 – Geoff Uhrhane – De Castro – 1’42”926
7 – Tatiana Calderon – De Villota – 1’42”935 *
8 – Gianmarco Raimondo – RP – 1’43”109 *
9 – Alexandre Cougnaud – Top F3 – 1’43”342
10 – Luca Orlandi – West Tec – 1’43”712
11 – Jordan Oon – West Tec – 1’43”996
12 – Matteo Torta – Corbetta – 1’44”363
13 – Michela Cerruti – RP – 1’44”508
14 – Trino Rojas – RP – 1’44”838
15 – Valeria Carballo – De Villota – 1’45”303
16 – Denis Nagulin – Campos – 1’45”357 *

* Indica le vetture F312