World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
18 Mar 2012 [11:04]

Test a Montmelò: Grenhagen e Schirò al top

Antonio Caruccio

Terminata un’altra sessione di test collettivi per la European Formula 3 Open. Ad ottenere il miglior tempo sulla pista catalana di Montmelò è stato lo svedese Mans Grenhagen, di De Villota, nella giornata di venerdì, col crono di 1’42”245, mentre giovedì è stato l’italiano Niccolò Schirò a conquistare la vetta della classifica con la Dallara F312. Il lombardo già nella prima giornata si era avvicinato alla vetta distaccato di soli 4 centesimi, alle spalle anche dello spagnolo Gerrard Barrabeig, salito nuovamente sulla vettura campione uscente del team Corbetta, con cui ha girato anche il riconfermato Matteo Torta. Barrabeig si è poi recato a Budapest, per provare la F3 Italia del team Ghinzani. Buoni riscontri anche per la Dav Racing, che con alla guida Matteo Davenia ha conquistato il quarto posto, a riprova che la pole position di Le Castellet non è stato un caso isolato. Esordio per Campos Racing, o meglio ritorno dopo essere stato uno dei team protagonisti della prima era della serie spagnola, che con Facu Regalia ha conquistato il quinto tempo.

Nella foto, Niccolò Schirò

I tempi del 1° giorno, giovedì 15 marzo 2011

1 – Niccolò Schirò – RP – 1’42”829 *
2 – Gerrard Barrabeig – Corbetta – 1’42”918
3 – Mans Grenhagen – De Villota – 1’43”085
4 – Matteo Davenia – Dav Racing – 1’43”166
5 – Gianmarco Raimondo – RP – 1’43”192 *
6 – Facu Regalia – Campos – 1’43”929 *
7 – Tatiana Calderon – De Villota – 1’44”150 *
8 – Geoff Uhrhane – De Castro – 1’44”310
9 – Luca Orlandi – West Tec – 1’44”529
10 – Alexandre Cougnaud – Top F3 – 1’44”544
11 – Michela Cerruti – RP – 1’44”508
12 – Jordan Oon – West Tec – 1’44”762
13 – Matteo Torta – Corbetta – 1’44”936
14 – Valeria Carballo – De Villota – 1’45”251
15 – Trino Rojas – RP – 1’45”932
16 – Denis Nagulin – Campos – 1’46”166 *

I tempi del 2° giorno, venerdì 16 marzo 2011

1 – Mans Grenhagen – De Villota – 1’42”245
2 – Gerrard Barrabeig – Corbetta – 1’42”277
3 – Niccolò Schirò – RP – 1’42”285 *
4 – Matteo Davenia – Dav Racing – 1’42”573
5 – Facu Regalia – Campos – 1’42”899 *
6 – Geoff Uhrhane – De Castro – 1’42”926
7 – Tatiana Calderon – De Villota – 1’42”935 *
8 – Gianmarco Raimondo – RP – 1’43”109 *
9 – Alexandre Cougnaud – Top F3 – 1’43”342
10 – Luca Orlandi – West Tec – 1’43”712
11 – Jordan Oon – West Tec – 1’43”996
12 – Matteo Torta – Corbetta – 1’44”363
13 – Michela Cerruti – RP – 1’44”508
14 – Trino Rojas – RP – 1’44”838
15 – Valeria Carballo – De Villota – 1’45”303
16 – Denis Nagulin – Campos – 1’45”357 *

* Indica le vetture F312