GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
1 Set 2004 [21:25]

Test a Monza, 1° giorno: Schumacher chiude al comando

Soltanto Barrichello nel pomeriggio ha avvicinato il super tempo che questa mattina Schumacher ha realizzato a Monza. Il brasiliano si è portato a 42 millesimi dal sette volte campione del mondo che ha avuto anche il tempo per intervenire alla presentazione del GP d'Italia del weekend del 12 settembre. Il tedesco ha ribadito che per il momento non ha nessuna intenzione di ritirarsi. Del resto, finché vince con tanta facilità, lo si può capire bene. Con la Minardi ha girato Bruni che questa mattina aveva percorso una sola tornata. E' proseguito, come ci aveva anticipato Pantano, il lavoro del pilota padovano sulla Jordan. Domani in pista per la Bar ci saranno Davidson, Sato e Button; per la Ferrari, Schumacher e Barrichello; per la Jaguar, Webber e Klien; per la Jordan, Pantano e Glock; per la Minardi, Bruni e Leinders; per la McLaren, Coulthard e Raikkonen; per la Renault, Trulli e Alonso; per la Toyota, Panis e Briscoe; per la Sauber, Fisichella; per la Williams, Montoya e Pizzonia.

I tempi del 1° giorno, mercoledì 1 settembre 2004

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'20"194
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'20"236
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'21"066
4 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'21"453
5 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'21"649
6 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'21"698
7 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'21"748
8 - David Coulthard (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'21"809
9 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'22"028
10 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'22"043
11 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'22"093
12 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'22"295
13 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'22"374
14 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'22"376
15 - Ryan Briscoe (Toyota TF104B) - 1'22"757
16 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'23"347
17 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'23"446
18 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - 1'24"516
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar