Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
29 Set 2021 [21:53]

Test a Monza, 2° giorno
Barnard sorprende con BWR

Da Monza - Mattia Tremolada

A sorpresa è stato Taylor Barnard a chiudere al comando la seconda giornata di test di Formula 4 organizzati da Kateyama a Monza, facendo anche segnare il miglior riferimento della due giorni sul circuito brianzolo. Dopo aver seguito il lavoro del team dai box martedì, con il solo Alfio Spina in pista per BWR, Barnard, è tornato al volante della propria monoposto mercoledì, proseguendo così nel lavoro di sviluppo che sta portando avanti con la squadra di Erich Baumgärtner, che di recente ha disputato diverse giornate di prove in Italia.

Barnard, già in zona punti nel 2020 a Monza con AKM, ha preceduto Leonardo Fornaroli, nuovamente secondo con la monoposto di Iron Lynx a meno di un decimo dalla vetta. Terza piazza per Rafael Camara, che ha decisamente lasciato il segno alla prima presa di contatto con l'autodromo di Monza, mentre quarto è Piotr Wisnicki, che come Barnard in Brianza nel 2020 aveva trovato i primi punti in carriera. Quinta e sesta piazza per Kirill Smal e Sebastian Montoya di Prema.

Risalgono la china rispetto alla prima giornata i rookie italiani Lorenzo Patrese e Francesco Braschi, rispettivamente settimo e nono, separati da Joshua Dufek, ottavo con il team Mucke. Pedro Perino di US Racing chiude la top-10 precedendo Oliver Bearman, con il leader di campionato che ha invece scelto la BVM di Giuseppe Mazzotti per provare a Monza nonostante l'assenza del team Van Amersfoort. Per la squadra italiana, ieri impegnata con il solo Leonardo Bizzotto, è sceso in pista anche Oliver Gray, che come Bearman e il titolare Eron Rexhepi, fermato da un'infiammazione ad un muscolo, fa parte del management WH Sports.

Martedì 28 settembre 2021, classifica di giornata

1 - Taylor Barnard - BWR - 1'53"489 - 70 giri
2 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1’53”582 - 96
3 - Rafael Camara - Cram - 1’53"682 - 95
4 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1’53"826 - 64
5 - Kirill Smal - Prema - 1’53"850 - 97
6 - Sebastian Montoya - Prema - 1’54"001 - 96
7 - Lorenzo Patrese - AKM - 1’54”027 - 77
8 - Joshua Dufek - Mucke - 1’54”107 - 83
9 - Francesco Braschi - Jenzer - 1’54”128 - 95
10 - Pedro Perino - US Racing - 1’54”169 - 91
11 - Ollie Bearman - BVM - 1'54"195 - 78
12 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’54”254 - 102
13 - Santiago Ramos - Jenzer - 1’54”280 - 83
14 - Tim Tranmitz - US Racing - 1’54”284 - 54
15 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’54”399 - 103
16 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1’54”452 - 71
17 - Alfio Spina - BWR - 1’54”455 - 88
18 - Vlad Lomko - US Racing - 1’54”462 - 44
19 - Conrad Laursen - Prema - 1’54”488 - 99
20 - Maceo Capietto - Prema - 1’54”515 - 97
21 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1’54”515 - 80
22 - Cenyu Han - Cram - 1’54”572 - 32
23 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1’54”598 - 83
24 - Oliver Gray - BVM - 1'54"696 - 68
25 - Nicolas Baptiste - Cram - 1’54”705 - 101
26 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’54”946 - 85
27 - Brando Badoer - AKM - 1’54”947 - 74
28 - Samir Ben - Jenzer - 1’55”038 - 87
29 - Levente Revesz - AKM - 1'55"070 - 87
30 - Marcos Flack - Cram - 1'55"145 - 93
31 - Kacper Sztuka - AS Motorsport - 1’55"174 - 92
32 - Nikhil Bohra - AKM - 1'55”265 - 84
33 - Kim Hwarang - Jenzer - 1’55”579 - 53
34 - Victoria Blokhina - Mucke - 1’56”437 - 85
35 - Kinga Wojcik - AS Motorsport - 1’57"068 - 67
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing