formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
3 Nov 2023 [18:21]

Test a Monza, 2° giorno
Egozi batte Beeton per 0"048

Massimo Costa

Giornata più serena a Monza per i test F4 organizzati da Kateyama. Pioggia al mattino, poi finalmente la pista si è asciugata pian piano e la sessione finale è stata la migliore. James Egozi del team PHM è stato il più veloce in assoluto battendo per appena 48 millesimi Jack Beeton di US Racing. L'americano ha segnato il tempo di 1'52"634 mentre l'australiano ha chiuso in 1'52"682.

Notevole il terzo posto di Dan Gowda, proveniente dalla F4 inglese, terzo con il team Prema in 1'52"885 e di poco davanti a Gustav Jonsson, altro pilota proveniente dalla serie britannica, quarto per US Racing in 1'52"942. Chiude la top 5, Alex Powell, che ha disputato le ultime gare 2023 al volante della Tatuus di Prema. A parte l'intrusione felice di PHM con Egozi, dalla seconda alla undicesima posizione sono tutte monopsoto di Prema e US Racing. Shimo Zhang, il più rapido con la pioggia giovedì, è 12esimo con la monoposto di Jenzer appena davanti ad Emanuele Olivieri con AKM.

Venerdì 3 novembre 2023, 2° giorno

1 - James Egozi - PHM - 1'52"634
2 - Jack Beeton - US Racing - 1'52"682
3 - Dan Gowda - Prema - 1'52"885
4 - Gustav Jonsson - US Racing - 1'52"942
5 - Alex Powell - Prema - 1'53"308
6 - Kabir Anurag - US Racing - 1'53"371
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'53"407
8 - Maxim Rehm - US Racing - 1'53"450
9 - Tomas Stolcermanis - Prema - 1'53"469
10 - Kean Nakamura - Prema - 1'53"476
11 - Freddie Slater - Prema - 1'53"484
12 - Shimo Zhang - Jenzer -- 1'53"519
13 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'53"915
14 - Andrija Kostic - AS Motorsport - 1'53"922
15 - Kamal Mrad - PHM - 1'54"166
16 - Newman Chi - AKM - 1'54"328
17 - Luca Visoreanu - Real Racing - 1'54"957
18 - Maksimilian Popov - PHM - 1'54"995
19 - Tereza Babickova - AKM - 1'55"127
20 - Francisco Macedo - Jenzer - 1'55"265
21 - Oleksandr Savikov  AKM - 1'55"324
22 - Eliska Babickova - AKM - 1'55"947
23 - Riccardo Cirelli - AS Motorsport - 1'56"167
24 - Laura Villars - AKM - 2'00"212
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing