formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
3 Nov 2023 [18:21]

Test a Monza, 2° giorno
Egozi batte Beeton per 0"048

Massimo Costa

Giornata più serena a Monza per i test F4 organizzati da Kateyama. Pioggia al mattino, poi finalmente la pista si è asciugata pian piano e la sessione finale è stata la migliore. James Egozi del team PHM è stato il più veloce in assoluto battendo per appena 48 millesimi Jack Beeton di US Racing. L'americano ha segnato il tempo di 1'52"634 mentre l'australiano ha chiuso in 1'52"682.

Notevole il terzo posto di Dan Gowda, proveniente dalla F4 inglese, terzo con il team Prema in 1'52"885 e di poco davanti a Gustav Jonsson, altro pilota proveniente dalla serie britannica, quarto per US Racing in 1'52"942. Chiude la top 5, Alex Powell, che ha disputato le ultime gare 2023 al volante della Tatuus di Prema. A parte l'intrusione felice di PHM con Egozi, dalla seconda alla undicesima posizione sono tutte monopsoto di Prema e US Racing. Shimo Zhang, il più rapido con la pioggia giovedì, è 12esimo con la monoposto di Jenzer appena davanti ad Emanuele Olivieri con AKM.

Venerdì 3 novembre 2023, 2° giorno

1 - James Egozi - PHM - 1'52"634
2 - Jack Beeton - US Racing - 1'52"682
3 - Dan Gowda - Prema - 1'52"885
4 - Gustav Jonsson - US Racing - 1'52"942
5 - Alex Powell - Prema - 1'53"308
6 - Kabir Anurag - US Racing - 1'53"371
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'53"407
8 - Maxim Rehm - US Racing - 1'53"450
9 - Tomas Stolcermanis - Prema - 1'53"469
10 - Kean Nakamura - Prema - 1'53"476
11 - Freddie Slater - Prema - 1'53"484
12 - Shimo Zhang - Jenzer -- 1'53"519
13 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'53"915
14 - Andrija Kostic - AS Motorsport - 1'53"922
15 - Kamal Mrad - PHM - 1'54"166
16 - Newman Chi - AKM - 1'54"328
17 - Luca Visoreanu - Real Racing - 1'54"957
18 - Maksimilian Popov - PHM - 1'54"995
19 - Tereza Babickova - AKM - 1'55"127
20 - Francisco Macedo - Jenzer - 1'55"265
21 - Oleksandr Savikov  AKM - 1'55"324
22 - Eliska Babickova - AKM - 1'55"947
23 - Riccardo Cirelli - AS Motorsport - 1'56"167
24 - Laura Villars - AKM - 2'00"212
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing