GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
6 Giu 2023 [21:12]

Test a Monza, 2° giorno
Spina prende la leadership

Da Monza - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Alfio Spina ha preso il comando delle operazioni nella seconda giornata di test Kateyama, che ha visto 26 monoposto di Formula 4 in azione. Il portacolori del team BVM ha svettato nella sessione mattutina, rivelatasi la più veloce quest’oggi. Spina ha fermato il cronometro in 1’52”593, precedendo per soli 40 millesimi James Wharton, il migliore della nutrita pattuglia Prema. Anche Ugo Ugochukwu ha chiuso a meno di un decimo di ritardo in 1’52”690, con Tuukka Taponen terzo a soli cinque millesimi dall’americano. Il pilota finlandese ha guidato il quarto ed ultimo turno.

BVM ha piazzato anche la propria seconda monoposto, affidata ad Andrea Frassineti, in top-5 con il quinto tempo. Alle sue spalle Rashid Al Dhaheri, Ariel Elkin e Evan Giltaire, ottavo dopo l’exploit di ieri. Al momento non è previsto che il pilota francese disputi alcuna gara nella serie tricolore o nell’Euro4 e questa apparizione con il team R-Ace non dovrebbe avere un seguito. A chiudere i primi dieci anche Bianca Bustamante e Flavio Olivieri, autore di una bella progressione in questa due giorni con Cram, mentre il talento del karting Freddie Slater ha impressionato gli ingegneri del team Van Amersfoort alla prima presa di contatto con il circuito brianzolo.

Martedì 6 giugno 2023, 2° giorno

1 - Alfio Spina - BVM - 1’52”593
2 - James Wharton - Prema - 1’52”633
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1’52”690
4 - Tuukka Taponen - Prema - 1’52”695
5 - Andrea Frassineti - BVM - 1’52”911
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’52”962
7 - Ariel Elkin - Jenzer - 1’53”135
8 - Evan Giltaire - R-Ace - 1’53”189
9 - Bianca Bustamante - Prema - 1’53”241
10 - Flavio Olivieri - Cram - 1’53”316
11 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1’53”376
12 - Raphael Narac - R-Ace - 1’53”432
13 - Aurelia Nobels - Prema - 1’53”477
14 - Davide Larini - AKM - 1’53”500
15 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 1’53”577
16 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1’53”630
17 - Carrie Schreiner - AS Motorsport - 1’53”658
18 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1’53”730
19 - Guido Lucchetti - Airflow - 1’53”748
20 - Frederik Lund - AKM - 1’54”176
21 - Giacomo Pedrini - Newman - 1’54”199
22 - William Go - R-Ace - 1’54”269
23 - Tina Hausmann - AKM - 1’54”395
24 - Carl Bennett - GRS - 1’54”583
25 - Chloe Chong - Prema - 1’55”397
26 - Luca Viisoreanu - Real - 1’55”736
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing