formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
25 Feb 2004 [23:25]

Test a Monza e Hockenheim per Bmw, Alfa e Seat

L'Alfa Romeo ha svolto due giornate di test a Hockenheim assieme alla Seat mentre la Bmw oggi era a Monza con i team Schnitzer e Ravaglia. In Germania, martedì e oggi, il più veloce è stato il giovane rookie dell'ETCC, Augusto Farfus, che ha ottenuto 1'49"7. Poco distante da lui la sempre più in crescita Seat Toledo di Frank Diefenbacher con 1'49"8. Poi Giovanardi con 1'49"9, Tarquini 1'50"1 e Gené 1'50"3. Sul tracciato corto di Hockenheim si sono esibiti Tarquini (1'07"5) e Gené (1'07"7). A Monza, invece, oggi sono scese in pista le 320. Nella tabella dei tempi al primo posto è apparso il nome di Dirk Muller del team Schnitzer con 2'01"3 seguito da Garcia (Ravaglia) 2'01"4 e Zanardi (Ravaglia) 2'01"5. In pista anche la Bmw M3 GTR che parteciperà alle gare di durata del Nurburgring e Spa. Attesi al volante anche Ralf Schumacher e Gerhard Berger che così ritorna dopo qualche anno su una vettura da competizione.