formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
1 Giu 2005 [11:16]

Test a Monza: la Cram in vetta, Muggia la sorpresa

La Cram ritrova la vetta. Il team di Marcello Rosei ha piazzato nei primi due posti Ben Hanley e Luca Persiani, protagonisti della giornata di test svoltasi a Monza martedì 31 maggio. Al terzo posto, il sempre più sorprendente Federico Muggia che, trovata la fiducia nei propri mezzi dopo la splendida prestazione di Imola, continua a piazzarsi nelle primissime posizioni con la monoposto della BVM Minardi. Al quarto posto Marco Mocci, pilota della 3000 Pro Series, tornato per l'occasione su una Tatuus del team CEK. A seguire, Davide Valsecchi della RP che ha preceduto lo spagnolo Oliver Campos del team Facondini e Jerome D'Ambrosio della Euronova. Ottavo è Davide Rigon, altro protagonista di Imola con la BVM Minardi mentre al decimo posto è Matteo Chinosi della Prema che ha sbattuto forte alla Ascari finendo in anticipo il test.
Si è visto qualche volto nuovo. Con la It Loox ha girato il finlandese Pekka Saarinen mentre la RP ha schierato lo spagnolo Emilio De Villota, ex F.3 e quest'anno impegnato nella inglese F.Palmer. La CO2 ha valutato Alex Cunningham.

I tempi di martedì 31 maggio 2005

1 - Ben Hanley - Cram - 1'52"17
2 - Luca Persiani - Cram - 1'52"18
3 - Federico Muggia - BVM Minardi - 1'52"31
4 - Marco Mocci - CEK - 1'52"32
5 - Davide Valsecchi - RP - 1'52"35
6 - Oliver Campos - Facondini - 1'52"40
7 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'52"43
8 - Davide Rigon - BVM Minardi - 1'52"53
9 - Alex Russell - Cram - 1'52"81
10 - Matteo Chinosi - Prema - 1'52"91
11 - Alex Frassineti - CEK - 1'52"95
12 - Marco Frezza - Euronova - 1'53"12
13 - Stefano Turchetto - M&C - 1'53"12
14 - Mika Leirilaakso - RP - 1'53"33
15 - Simona De Silvestro - Cram - 1'53"42
16 - Mauro Massironi - Alan - 1'53"45
17 - Pekka Saarinen - It Loox - 1'53"47
18 - Valentino Sebastiani - It Loox - 1'53"48
19 - Cristian Corsini - CO2 - 1'53"61
20 - Alberto Costa - Euronova - 1'53"71
21 - Filippo Mena - CO2 - 1'53"92
22 - Niki Sebastiani - It Loox - 1'53"98
23 - Mihai Marinescu - AP - 1'55"23
24 - Davide Ruzzon - AP - 1'55"35
25 - Moreno Bruzzone - Alan - 1'55"42
26 - Mathias Plank - AP - 1'56"00
27 - Emilio De Villota - RP - 1'56"04
28 - Antonio Viggiani - AP - 1'56"41
29 - Alex Cunningham - CO2 - 1'57"00
30 - Gianluca Giacomini - It Loox - 2'00"10