formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
20 Mar 2018 [22:13]

Test a Okayama
Oshima segna il miglior tempo

Marco Cortesi

E’ iniziato bene per i colori Lexus il campionato Super GT 2018. Nei test di Okayama, sullo stesso tracciato che ospiterà all’inizio di aprile l’apertura stagionale, a segnare il miglior tempo è stato il team Le Mans con Kazuya Oshima. Il giapponese, al volante da solo visto il concomitante impegno di Felix Rosenqvist in Formula E, ha segnato il tempo più veloce della due giorni al pomeriggio del primo, dopo che la Honda di Koudai Tsukakoshi aveva condotto al mattino.

Quello di Oshima è stato il record della pista, segnato nella parte di sessione riservata alle sole vetture GT500. Con delle NSX (inclusa quella guidata da Jenson Button) in grado di alternarsi nelle prime posizioni, hanno pagato dazio le Nissan. “Tutti pensano al tempo della pole dello scorso anno, e si confrontano, ma in realtà era statoun puro miracolo di guida da parte di Ronnie Quintarelli - ha spiegato il Team Manager della Nismo Yutaka Suzuki - ma non siamo pessimisti. I tempi non sono molto lontani gli uni dagli altri.”

La mattina del secondo giorno, al top si è piazzata ancora la Honda di Tsukakoshi, davanti alla vettura gemella condotta da Naoki Yamamoto e Jenson Button. Al pomeriggio si sono riviste le Nissan, col miglior tempo di Jann Mardenborough. Con dei tempi più alti che nei primi tre turni, al secondo posto ha concluso la Lexus LC500 dei campioni in carica Hirakawa e Cassidy, mentre Ronnie Quintarelli ha terminato terzo.

Sempre per quanto riguarda i colori italiani, Marco Mapelli ha fatto il suo esordio nella serie. Proprio nella classe GT300, il miglior tempo è andato alla Toyota GT86 “Mother Chassis” di Takamitsu Matsui e Sho Tsuboi, schierati dal team Tsuchiya.
TatuusDALLARA