formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
20 Mar 2018 [22:13]

Test a Okayama
Oshima segna il miglior tempo

Marco Cortesi

E’ iniziato bene per i colori Lexus il campionato Super GT 2018. Nei test di Okayama, sullo stesso tracciato che ospiterà all’inizio di aprile l’apertura stagionale, a segnare il miglior tempo è stato il team Le Mans con Kazuya Oshima. Il giapponese, al volante da solo visto il concomitante impegno di Felix Rosenqvist in Formula E, ha segnato il tempo più veloce della due giorni al pomeriggio del primo, dopo che la Honda di Koudai Tsukakoshi aveva condotto al mattino.

Quello di Oshima è stato il record della pista, segnato nella parte di sessione riservata alle sole vetture GT500. Con delle NSX (inclusa quella guidata da Jenson Button) in grado di alternarsi nelle prime posizioni, hanno pagato dazio le Nissan. “Tutti pensano al tempo della pole dello scorso anno, e si confrontano, ma in realtà era statoun puro miracolo di guida da parte di Ronnie Quintarelli - ha spiegato il Team Manager della Nismo Yutaka Suzuki - ma non siamo pessimisti. I tempi non sono molto lontani gli uni dagli altri.”

La mattina del secondo giorno, al top si è piazzata ancora la Honda di Tsukakoshi, davanti alla vettura gemella condotta da Naoki Yamamoto e Jenson Button. Al pomeriggio si sono riviste le Nissan, col miglior tempo di Jann Mardenborough. Con dei tempi più alti che nei primi tre turni, al secondo posto ha concluso la Lexus LC500 dei campioni in carica Hirakawa e Cassidy, mentre Ronnie Quintarelli ha terminato terzo.

Sempre per quanto riguarda i colori italiani, Marco Mapelli ha fatto il suo esordio nella serie. Proprio nella classe GT300, il miglior tempo è andato alla Toyota GT86 “Mother Chassis” di Takamitsu Matsui e Sho Tsuboi, schierati dal team Tsuchiya.
TatuusDALLARA