Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
3 Apr 2015 [13:54]

Test a Portimao per Demoustier

Dario Sala

Dopo aver debuttato in Argentina con pochissimi chilometri alle spalle, Grégoire Demoustier, si è finalmente potuto rifare. Questa settimana infatti, il francese ha effettuato un test molto probante a Portimao coprendo oltre 1000 chilometri e scoprendo così altre peculiarità della Chevrolet Cruze della Craft Bamboo. “Aver fatto questo test è stata una cosa molto buona – ha dichiarato Grégoire – Ne avevamo davvero bisogno e infatti ci è servito per imparare tante cose sulla macchina. Ho migliorato la mia guida e questo dovrebbe aiutarci per il proseguo della stagione. Faremo altri due giorni in Spagna a Guadix e spero che potremo migliorare ulteriormente. Abbiamo ancora molto da fare, ma senza dubbio abbiamo fatto un bel salto in avanti rispetto al debutto in Argentina”. Con un asfalto che ha toccato i 50°C, la squadra ha potuto raccogliere molti dati, lavorando su diversi parametri come le molle, gli ammortizzatori, il differenziale, le altezze da terra e la geometria delle sospensioni.