formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
19 Apr 2017 [18:38]

Test a Sakhir - 2° giorno
Mercedes ancora davanti con Bottas

Jacopo Rubino - Photo4

Ieri Lewis Hamilton, oggi Valtteri Bottas: staffetta Mercedes in vetta alla classifica dei test Formula 1 in Bahrain, con il finlandese davanti a tutti nella seconda e ultima giornata. Autore sabato scorso dalla prima pole-position in carriera, Bottas ha ottenuto nelle fasi finali il miglior tempo in 1'31"280, quando le temperature sono state un po' più favorevoli. In tutto per lui ben 143 giri, più di chiunque altro, orientati su lavoro aerodinamico (la W08 si è vista senza la famigerata T-Wing) e sulla comprensione dei pneumatici.

In seconda posizione c'è ancora la Ferrari, questa volta con Sebastian Vettel. Il tedesco ieri ha operato da collaudatore Pirelli, oggi ha ripreso le redini dello sviluppo per il team di Maranello, non senza qualche intoppo. Problemi idraulici in mattinata hanno consentito al leader del Mondiale di percorrere però solo 8 giri allo scoccare della pausa pranzo, mentre noie elettroniche nel pomeriggio hanno limitato il conteggio complessivo a 64 tornate. Piccola sorpresa il terzo crono della Toro Rosso con Carlos Sainz, subentrato al compagno Daniil Kvyat (settimo). Anche la Force India ha deciso di alternare i propri titolari, con Esteban Ocon sesto e Sergio Perez in coda al gruppo.

È stato invece un mercoledì più sereno per la McLaren, reduce da un weekend disastroso sul piano dell'affidabilità e da due ulteriori cambi di power unit avvenuti ieri, quando era nell'abitacolo il tester Oliver Turvey. Sulla MCL32 motorizzata Honda si è rivisto Stoffel Vandoorne, quarto, riuscito ad accumulare 81 passaggi. Oro colato per la scuderia di Woking in questo delicato momento. Alle spalle del belga, per appena 12 millesimi, la Haas di Kevin Magnussen.

La Williams si è affidata a Gary Paffett, delegato al simulatore: il britannico non guidava una F1 in pista dal 2013, quando era ancora uomo McLaren, chiudendo oggi settimo davanti a Sergey Sirotkin. Il giovane russo, terzo pilota Renault, ha avuto l'occasione di scoprire la nuova RS17 e sarebbe bastato poco (meno di due decimi) per piazzarsi addirittura quarto. Dietro di lui Pierre Gasly: il francese campione GP2 in carica è stato schierato dalla Red Bull. Undicesima posizione per la Sauber con Pascal Wehrlein.

Mercoledì 19 aprile 2017, 2° giorno

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'31"280 - 143 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'31"574 - 64
3 - Carlos Sainz (Toro Rosso Renault) - 1'31"884 - 68
4 - Stoffel Vandoorne (McLaren Honda) - 1'32"108 - 81
5 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'32"120 - 88
6 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'32"142 - 60
7 - Daniil Kvyat (Toro Rosso Renault) - 1'32"213 - 61
8 - Gary Paffett (Williams Mercedes) - 1'32"253 - 126
9 - Sergey Sirotkin (Renault) - 1'32"287 - 90
10 - Pierre Gasly (Red Bull Renault) - 1'32"568 - 65
11 - Pascal Wehrlein (Sauber Ferrari) - 1'34"462 - 91
12 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'35"015 - 70
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar