formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
19 Apr 2017 [15:18]

Giovinazzi sulla Ferrari 2017
"Mi sono goduto ogni giro"

Jacopo Rubino - Photo4

93 giri, secondo miglior tempo alle spalle di Lewis Hamilton: quella di ieri è stata un'altra giornata importante per Antonio Giovinazzi, chiamato dalla Ferrari a guidare nei test collettivi di Sakhir. Un'occasione speciale, perché il 24enne pugliese è sceso in pista con la vettura di questa stagione, la stessa SF70-H che sta volando nelle mani di Sebastian Vettel.

"Ho provato una grandissima emozione, perché quando sali su una Ferrari succede sempre così", ha infatti raccontato alla Gazzetta dello Sport. "Mi sono goduto ogni momento di tutti i giri che ho fatto. Lavorare a contatto con ingegneri e tecnici della Ferrari, la squadra prima in classifica, è stato bellissimo".

Il pilota di Martina Franca a febbraio aveva già provato una Rossa di Formula 1, la vecchia SF15-T di due anni fa, per una sessione dedicata alle gomme Pirelli da bagnato. Confronti? "La SF70-H è completamente un'altra cosa. Cambia la frenata, innanzitutto, e anche il grip in curva risulta differente. Secondo me è molto più facile da guidare". Quindi, una sottolineatura d'orgoglio: "È la macchina che ha vinto l’ultimo Gran Premio ed è in testa al Mondiale. È chiaro insomma che sia la migliore".

Si tratta di uno step superiore anche alla Sauber con cui Antonio ha esordito in sostituzione di Pascal Wehrlein nei primi due round del campionato. La trasferta cinese è stata purtroppo amara, i test in Bahrain sono stati l'opportunità per voltare definitivamente pagina. "Dagli errori si impara sempre qualcosa, tornare subito in macchina mi ha permesso di ritrovare la fiducia in me stesso. Io sono il Giovinazzi di Melbourne: sono riuscito a percorrere cento giri senza errori. Ora mi sento un pilota più completo, che ha acquisito informazioni importanti".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar