World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
12 Mar 2022 [11:57]

Test a Sakhir - 3° giorno mattina
Perez leader con la Red Bull modificata

Massimo Costa - XPB Images

La Red Bull-Honda stamane si è presentata al mondo con una RB18 dotata di nuove pance che, a seconda di quanto si può intuire, migliorerebbero ulteriormente l'aerodinamica della vettura. E, a quanto pare, i passi in avanti si sono visti subito in quanto Sergio Perez ha siglato il miglior tempo dei tre giorni di test in 1'33"105 con gomme C4. Il penultimo turno delle prove di Sakhir ha visto alcuni team lavorare molto sui long run, in particolare la Mercedes con Lewis Hamilton, che ha coperto ben 78 giri tenendosi su tempi alti, ma il passo gara è stato molto interessante.

Tanti chilometri, finalmente, per la Sauber Alfa Romeo con il debuttante Guan Yu Zhou, addirittura autore del secondo crono (ma a 8 decimi dal leader Perez) in 1'33"959 con le C4. Parecchi giri per l'Alpha Tauri-Honda con Pierre Gasly. Il francese ne ha compiuti 91 e con le C4 ha è risultato terzo in 1'34"865. Tempi alti, distanti, che confermano le diverse tipologie di lavoro affrontate. Bene anche la Ferrari che con Carlos Sainz ha totalizzato 68 giri e il quarto crono con le C5.

Dopo aver sorpreso tutti nella serata di ieri, la Haas-Ferrari ha oggi avuto un problema di perdita pressione acqua e Kevin Magnussen ha potuto effettuare soltanto 38 giri. Come riportato in altra sede, Daniel Ricciardo ha il Covid. Fino a ieri pomeriggio era risultato negativo benché avesse la febbre, l'ulteriore controllo in serata ha invece confermato che il pilota australiano della McLaren è positivo. Ora dovrà cercare di recuperare rapidamente in vista del GP del Bahrain che scatterà venerdì prossimo. Ricciardo ha così saltato l'intera seduta di test di Sakhir e per lui la stagione parte già in salita.

Sabato 12 marzo 2022, 3° giorno mattina

1 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'33"105 - 43 giri - gomme C4
2 - Guan Yu Zhou (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'33"959 - 82 - C4
3 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'34"865 - 91 - C4
4 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'34"905 - 68 - C5
5 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 1'35"328 - 54 - C4
6 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'35"504 - 39 - C4
7 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'35"634 - 73 - C3
8 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'36"029 - 53 - C3
9 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'36"217 - 78 - C5
10 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'38"616 - 38 - C2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar