Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
4 Mar 2022 [12:08]

Test a Sakhir - 5° turno
MP davanti con Drugovich e Novalak

Jacopo Rubino

Felipe Drugovich ha segnato il miglior tempo nel quinto turno settimanale di test Formula 2 a Sakhir: 1'44"911, dopo soli otto minuti dal semaforo verde, e poi rimasto imbattuto fino al termine. Anche questa mattina le squadre hanno rivolto l'attenzione alle simulazioni di gara, senza badare alla prestazione pura, come avvenuto ad esempio ieri pomeriggio quando Liam Lawson ha fissato il limite (con gomme soft) in 1'41"623. Nel weekend di apertura qui in Bahrain, il 20 marzo, la Feature Race scatterà del resto 13:40, con alte temperature e la necessità di gestire sapientemente i pneumatici Pirelli.

Per quanto possa significare, in questa sessione la MP Motorsport ha siglato la doppietta: dietro a Drugovich, tornato a difendere i colori della scuderia olandese, c'è infatti il compagno Clement Novalak, pur distante 0"972. Nell'ultima mezz'ora si è visto qualche piccolo rimescolamento, con Juri Vips ad avvicinarsi, terzo, ma pur sempre sopra il secondo di ritardo. Proprio in extremis, invece, Liam Lawson è salito quarto a 1"203, mettendosi alle spalle l'altra vettura del team Carlin di Logan Sargeant e l'israeliano Roy Nissany (DAMS), separati da appena trenta millesimi. Settimo crono finale per Dennis Hauger della Prema, seguito da Theo Pourchaire, Jack Doohan e Ayumu Iwasa.

Tra i best lap del battistrada Drugovich e dell'ultimo in classifica, Marcus Armstrong, c'è una differenza di quasi 5", ma non è certamente quella che vedremo nelle qualifiche che si svolgeranno fra due settimane esatte: piloti e scuderie hanno lavorato semplicemente su schemi diversi.

Il turno è stato il più lineare di questa tre-giorni: solo una bandiera rossa, chiamata alle 14:01 locali e rimossa alle 14:10 per lo stop di Iwasa, quando restavano a disposizione ancora cinque minuti. Quanto a giri coperti, ha spiccato Pourchaire con 56, due in più del rookie Frederik Vesti, suo compagno in casa ART Grand Prix.

Venerdì 4 marzo 2022, 5° turno

1 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'44"911 - 24 giri
2 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'45"883 - 22
3 - Juri Vips - Hitech - 1'45"978 - 50
4 - Liam Lawson - Carlin - 1'46"114 - 46
5 - Logan Sargeant - Carlin - 1'46"761 - 45
6 - Roy Nissany - DAMS - 1'46"791 - 50
7 - Dennis Hauger - Prema - 1'46"979 - 49
8 - Theo Pourchaire - ART - 1'47"235 - 56
9 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'47"377 - 47
10 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'47"465 - 45
11 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'47"498 - 42
12 - Frederik Vesti - ART - 1'47"590 - 54
13 - Ralph Boschung - Campos - 1'47"800 - 46
14 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'47"944 - 43
15 - Jehan Daruvala - Prema - 1'47"992 - 48
16 - Marino Sato - Virtuosi - 1'48"346 - 53
17 - Calan Williams - Trident - 1'48"456 - 40
18 - Olli Caldwell - Campos - 1'48"805 - 46
19 - Richard Verschoor - Trident - 1'48"807 - 39
20 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'49"084 - 32
21 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'49"519 - 19
22 - Marcus Armstrong - DAMS - 1'49"839 - 32
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI