Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
27 Mar 2025 [19:31]

Test a Sakhir – 2° giorno
Minì migliora il record

Luca Basso

Con un tempo di 1’42”488, Gabriele Minì termina la seconda giornata di test collettivi della Formula 2 in Bahrain al primo posto. L’italiano, al volante della monoposto del team Prema, è salito al comando a poco più dalla mezz’ora dal termine e ha battuto di pochissimo il record fissato ieri da Victor Martins di 1’42”536. Stavolta, il francese di ART si è dovuto accasare in seconda posizione, migliorando di un solo millesimo di secondo il proprio riferimento.

Dopo aver primeggiato nel turno mattutino di mercoledì, Roman Staněk di Invicta è riuscito a concludere il secondo giorno in terza posizione, con un ottimo crono di 1’42”751, vicino a Minì e Martins. Ancora una volta, però, a sorprendere è Leonardo Fornaroli: il piacentino, ieri terzo, ha concluso al quarto posto, percorrendo un totale di 77 giri, che vanno a sommarsi ai 64 completati ieri.

L’esperto Richard Verschoor (MP) ha chiuso in testa il turno mattutino, per poi posizionarsi quinto nel pomeriggio. Buoni segnali anche da parte di Pepe Martí con Campos dopo i due secondi posti ottenuti nel primo giorno in Sakhir. Ricordiamo che domani non vedremo in pista Max Esterson (Trident), Jak Crawford (DAMS) e i piloti di Rodin, Amaury Cordeel e Alex Dunne, a causa dell’utilizzo di sensori vietati da regolamento nelle prove invernali a Barcellona.

Giovedì 27 marzo, 4° turno

1 – Gabriele Minì – Prema – 1'42"488 – 19 giri
2 – Victor Martins – ART – 1'42"583 – 20
3 – Roman Staněk – Invicta – 1'42"751 – 23
4 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'42"828 – 32
5 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'42"867 – 30
6 – Pepe Martí – Campos – 1'42"959 – 18
7 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'42"990 – 30
8 – Ritomo Miyata – ART – 1'43"000 – 20
9 – Jak Crawford – DAMS – 1'43"002 – 34
10 – Sami Meguetounif – Trident – 1'43"023 – 15
11 – Arvid Lindblad – Campos – 1'43"039 – 19
12 – Alexander Dunne – Rodin – 1'43"073 – 19
13 – Max Esterson – Trident – 1'43"075 – 15
14 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1'43"092 – 37
15 – Amaury Cordeel – Rodin – 1'43"141 – 19
16 – Sebastián Montoya – Prema – 1'43"155 – 19
17 – Dino Beganovic – Hitech – 1'43"175 – 23
18 – John Bennett – Van Amersfoort – 1'43"332 – 32
19 – Luke Browning – Hitech – 1'43"347 – 23
20 – Kush Maini – DAMS – 1'43"670 – 27
21 – Joshua Dürksen – AIX – 1'43"832 – 28
22 – Cian Shields – AIX – 1'44"035 – 19

Giovedì 27 marzo, 3° turno

1 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'46"475 – 34 giri
2 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'46"649 – 35
3 – Joshua Dürksen – AIX – 1'47"984 – 43
4 – John Bennett – Van Amersfoort – 1'48"360 – 36
5 – Victor Martins – ART – 1'48"463 – 49
6 – Ritomo Miyata – ART – 1'48"468 – 48
7 – Sebastián Montoya – Prema – 1'48"595 – 32
8 – Gabriele Minì – Prema – 1'48"615 – 33
9 – Roman Staněk – Invicta – 1'48"726 – 43
10 – Pepe Martí – Campos – 1'49"186 – 41
11 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'49"332 – 45
12 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1'49"417 – 38
13 – Arvid Lindblad – Campos – 1'49"615 – 43
14 – Cian Shields – AIX – 1'49"931 – 32
15 – Kush Maini – DAMS – 1'50"013 – 40
16 – Amaury Cordeel – Rodin – 1'50"198 – 41
17 – Alexander Dunne – Rodin – 1'50"262 – 36
18 – Luke Browning – Hitech – 1'50"401 – 36
19 – Jak Crawford – DAMS – 1'50"432 – 41
20 – Dino Beganovic – Hitech – 1'50"696 – 39
21 – Sami Meguetounif – Trident – 1'50"719 – 29
22 – Max Esterson – Trident – 1'50"778 – 28
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI