GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Mar 2025 [19:31]

Test a Sakhir – 2° giorno
Minì migliora il record

Luca Basso

Con un tempo di 1’42”488, Gabriele Minì termina la seconda giornata di test collettivi della Formula 2 in Bahrain al primo posto. L’italiano, al volante della monoposto del team Prema, è salito al comando a poco più dalla mezz’ora dal termine e ha battuto di pochissimo il record fissato ieri da Victor Martins di 1’42”536. Stavolta, il francese di ART si è dovuto accasare in seconda posizione, migliorando di un solo millesimo di secondo il proprio riferimento.

Dopo aver primeggiato nel turno mattutino di mercoledì, Roman Staněk di Invicta è riuscito a concludere il secondo giorno in terza posizione, con un ottimo crono di 1’42”751, vicino a Minì e Martins. Ancora una volta, però, a sorprendere è Leonardo Fornaroli: il piacentino, ieri terzo, ha concluso al quarto posto, percorrendo un totale di 77 giri, che vanno a sommarsi ai 64 completati ieri.

L’esperto Richard Verschoor (MP) ha chiuso in testa il turno mattutino, per poi posizionarsi quinto nel pomeriggio. Buoni segnali anche da parte di Pepe Martí con Campos dopo i due secondi posti ottenuti nel primo giorno in Sakhir. Ricordiamo che domani non vedremo in pista Max Esterson (Trident), Jak Crawford (DAMS) e i piloti di Rodin, Amaury Cordeel e Alex Dunne, a causa dell’utilizzo di sensori vietati da regolamento nelle prove invernali a Barcellona.

Giovedì 27 marzo, 4° turno

1 – Gabriele Minì – Prema – 1'42"488 – 19 giri
2 – Victor Martins – ART – 1'42"583 – 20
3 – Roman Staněk – Invicta – 1'42"751 – 23
4 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'42"828 – 32
5 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'42"867 – 30
6 – Pepe Martí – Campos – 1'42"959 – 18
7 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'42"990 – 30
8 – Ritomo Miyata – ART – 1'43"000 – 20
9 – Jak Crawford – DAMS – 1'43"002 – 34
10 – Sami Meguetounif – Trident – 1'43"023 – 15
11 – Arvid Lindblad – Campos – 1'43"039 – 19
12 – Alexander Dunne – Rodin – 1'43"073 – 19
13 – Max Esterson – Trident – 1'43"075 – 15
14 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1'43"092 – 37
15 – Amaury Cordeel – Rodin – 1'43"141 – 19
16 – Sebastián Montoya – Prema – 1'43"155 – 19
17 – Dino Beganovic – Hitech – 1'43"175 – 23
18 – John Bennett – Van Amersfoort – 1'43"332 – 32
19 – Luke Browning – Hitech – 1'43"347 – 23
20 – Kush Maini – DAMS – 1'43"670 – 27
21 – Joshua Dürksen – AIX – 1'43"832 – 28
22 – Cian Shields – AIX – 1'44"035 – 19

Giovedì 27 marzo, 3° turno

1 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'46"475 – 34 giri
2 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'46"649 – 35
3 – Joshua Dürksen – AIX – 1'47"984 – 43
4 – John Bennett – Van Amersfoort – 1'48"360 – 36
5 – Victor Martins – ART – 1'48"463 – 49
6 – Ritomo Miyata – ART – 1'48"468 – 48
7 – Sebastián Montoya – Prema – 1'48"595 – 32
8 – Gabriele Minì – Prema – 1'48"615 – 33
9 – Roman Staněk – Invicta – 1'48"726 – 43
10 – Pepe Martí – Campos – 1'49"186 – 41
11 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'49"332 – 45
12 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1'49"417 – 38
13 – Arvid Lindblad – Campos – 1'49"615 – 43
14 – Cian Shields – AIX – 1'49"931 – 32
15 – Kush Maini – DAMS – 1'50"013 – 40
16 – Amaury Cordeel – Rodin – 1'50"198 – 41
17 – Alexander Dunne – Rodin – 1'50"262 – 36
18 – Luke Browning – Hitech – 1'50"401 – 36
19 – Jak Crawford – DAMS – 1'50"432 – 41
20 – Dino Beganovic – Hitech – 1'50"696 – 39
21 – Sami Meguetounif – Trident – 1'50"719 – 29
22 – Max Esterson – Trident – 1'50"778 – 28
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI