formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
26 Mar 2025 [19:23]

Test a Sakhir – 1° giorno
Martins "in pole" anche in Bahrain

Luca Basso

Dopo il disastroso inizio di stagione in Australia, dove il maltempo ha fatto saltare la Feature Race di domenica, la Formula 2 torna in pista per i test collettivi di Sakhir, in programma da oggi a venerdì. In testa alla classifica della prima giornata si è piazzato Victor Martins di ART, colui che aveva conquistato la pole position nella qualifica di Melbourne, con un tempo di 1’42”536 fatto registrare a pochi minuti dal termine della sessione serale.

A sorprendere per costanza è stato, invece, Pepe Martí: lo spagnolo di Campos, membro del Red Bull Junior Team, si è classificato sempre secondo nei due turni, chiudendo ad appena 0”048 da Martins. Dopo una mattinata focalizzata sul chilometraggio, Leonardo Fornaroli (Virtuosi) ha espresso il proprio potenziale velocistico strappando il terzo tempo assoluto nel pomeriggio, a meno di due decimi dalla vetta.

Positiva quarta posizione per Max Esterson con Trident, del quale ricordiamo l’obbligata assenza per il terzo giorno a causa dell’uso non concesso di un sensore nei test di Barcellona. Insieme allo statunitense, anche Jak Crawford (DAMS), Amaury Cordeel e Alex Dunne (entrambi Rodin) non disputeranno le prove di venerdì.

Per quanto riguarda i giri completati, John Bennett (Van Amersfoort) guida il gruppo a quota 66 giri, seguito da Roman Staněk, in testa nella prima sessione con la monoposto di Virtuosi, con 65 giri e dalla coppia Dunne-Fornaroli a 64. L'altro italiano, Gabriele Minì, ha percorso ben 60 tornate, confermandosi al decimo posto assoluto per quanto riguarda il cronometro.

Mercoledì 26 marzo, 2° turno

1 – Victor Martins – ART – 1'42"536 – 21 giri
2 – Pepe Martí – Campos – 1'42"584 – 24
3 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'42"714 – 38
4 – Max Esterson – Trident – 1'42"736 – 37
5 – Jak Crawford – DAMS – 1'42"965 – 17
6 – Arvid Lindblad – Campos – 1'43"004 – 24
7 – Amaury Cordeel – Rodin – 1'43"060 – 31
8 – Ritomo Miyata – ART – 1'43"086 – 21
9 – Alex Dunne – Rodin – 1'43"114 – 33
10 – Gabriele Minì – Prema – 1'43"122 – 25
11 – Luke Browning – Hitech – 1'43"139 – 28
12 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1'43"150 – 35
13 – Dino Beganovic – Hitech – 1'43"226 – 30
14 – John Bennett – Van Amersfoort – 1'43"241 – 41
15 – Sebastián Montoya – Prema – 1'43"487 – 31
16 – Kush Maini – DAMS – 1'43"688 – 29
17 – Sami Meguetounif – Trident – 1'44"591 – 28
18 – Joshua Dürksen – AIX – 1'44"673 – 13
19 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'44"833 – 26
20 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'44"895 – 25
21 – Cian Shields – AIX – 1'48"195 – 17
22 – Roman Staněk – Invicta – 1'48"492 – 32

Mercoledì 26 marzo, 1° turno

1 – Roman Staněk – Invicta – 1'44"789 – 33 giri
2 – Pepe Martí – Campos – 1'46"604 – 19
3 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'46"755 – 13
4 – Jak Crawford – DAMS – 1'47"032 – 33
5 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'47"059 – 12
6 – Alex Dunne – Rodin – 1'47"072 – 31
7 – Victor Martins – ART – 1'47"131 – 32
8 – Joshua Dürksen – AIX – 1'47"210 – 20
9 – Ritomo Miyata – ART – 1'47"304 – 31
10 – Arvid Lindblad – Campos – 1'47"308 – 20
11 – Sami Meguetounif – Trident – 1'47"349 – 20
12 – Amaury Cordeel – Rodin – 1'47"481 – 29
13 – Kush Maini – DAMS – 1'47"524 – 27
14 – Max Esterson – Trident – 1'48"106 – 23
15 – Cian Shields – AIX – 1'48"960 – 20
16 – Luke Browning – Hitech – 1'49"855 – 27
17 – Dino Beganovic – Hitech – 1'50"663 – 29
18 – Gabriele Minì – Prema – 1'57"581 – 35
19 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 2'07"648 – 26
20 – Sebastián Montoya – Prema – 2'15"464 – 25
21 – John Bennett – Van Amersfoort – 2'18"729 – 25
22 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 2'19"287 – 26 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI