formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
18 Apr 2017 [1:09]

Test a Sakhir
Giovinazzi oggi con la Ferrari
Con la Toro Rosso debutta Gelael

Antonio Giovinazzi oggi guiderà la SF70H sul circuito di Sakhir al posto di Kimi Raikkonen. Sarà l'italiano, con due Gran Premi sulle spalle disputati con la Sauber, ad aprire la due giorni di test collettivi per la Ferrari. Mercoledì, toccherà a Sebastian Vettel. La Mercedes invece, non concede sconti e fa girare i suoi piloti ufficiali, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. In Red Bull, a riposo Max Verstappen che verrà sostituito mercoledì da Pierre Gasly, campione GP2 e quest'anno al via della giapponese Super Formula. Oggi gira Daniel Ricciardo.

In Force India, martedì a metà per Sergio Perez ed Esteban Ocon mentre mercoledì toccherà al tester Alfonso Celis, protagonista della World Series 3.5. In casa Williams, oggi si dividono Lance Stroll e Felipe Massa mentre mercoledì toccherà al tester Gary Paffett, vecchia conoscenza della F.1 (come collaudatore) della McLaren e pilota Mercedes nel DTM. Subito in pista con la Toro Rosso il debuttante assoluto in F.1 Sean Gelael. L'indonesiano è tra i protagonisti della Formula 2. Mercoledì si divideranno la STR12 Carlos Sainz e Daniil Kvyat.

Nessuna novità in casa Haas dove gireranno Romain Grosjean e Kevin Magnussen. In Renault, toccherà a Nico Hulkenberg e al tester Sergey Sirotkin, che ricordiamo è gestito dall'italiano Matteucci. In Sauber rimangono gli ufficiali Marcus Ericsson e Pascal Wehrlein che così avrà la possibilità di aumentare il chilometraggio dopo il problema fisico che lo ha tenuto fermo. La McLaren presenta Oliver Turvey, al via della Formula E nonché già tester per Woking fino al 2015, e Stoffel Vandoorne.

La lista dei piloti

Mercedes: Lewis Hamilton (martedì) - Valtteri Bottas (mercoledì)
Ferrari: Antonio Giovinazzi - Sebastian Vettel
Red Bull-Renault: Daniel Ricciardo - Pierre Gasly
Force India-Mercedes: Perez/Ocon - Alfonso Celis
Williams-Mercedes: Stroll/Massa - Gary Paffett
Toro Rosso-Renault: Sean Gelael - Sainz/Kvyat
Haas-Ferrari: Romain Grosjean - Kevin Magnussen
Renault: Nico Hulkenberg - Sergey Sirotkin
Sauber-Ferrari: Marcus Ericsson - Pascal Wehrlein
McLaren-Honda: Oliver Turvey - Stoffel Vandoorne

Il primo nome o i primi nomi, indicano il pilota o i piloti che girano martedì. Il secondo, i piloti che girano mercoledì
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar