formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
18 Apr 2017 [1:09]

Test a Sakhir
Giovinazzi oggi con la Ferrari
Con la Toro Rosso debutta Gelael

Antonio Giovinazzi oggi guiderà la SF70H sul circuito di Sakhir al posto di Kimi Raikkonen. Sarà l'italiano, con due Gran Premi sulle spalle disputati con la Sauber, ad aprire la due giorni di test collettivi per la Ferrari. Mercoledì, toccherà a Sebastian Vettel. La Mercedes invece, non concede sconti e fa girare i suoi piloti ufficiali, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. In Red Bull, a riposo Max Verstappen che verrà sostituito mercoledì da Pierre Gasly, campione GP2 e quest'anno al via della giapponese Super Formula. Oggi gira Daniel Ricciardo.

In Force India, martedì a metà per Sergio Perez ed Esteban Ocon mentre mercoledì toccherà al tester Alfonso Celis, protagonista della World Series 3.5. In casa Williams, oggi si dividono Lance Stroll e Felipe Massa mentre mercoledì toccherà al tester Gary Paffett, vecchia conoscenza della F.1 (come collaudatore) della McLaren e pilota Mercedes nel DTM. Subito in pista con la Toro Rosso il debuttante assoluto in F.1 Sean Gelael. L'indonesiano è tra i protagonisti della Formula 2. Mercoledì si divideranno la STR12 Carlos Sainz e Daniil Kvyat.

Nessuna novità in casa Haas dove gireranno Romain Grosjean e Kevin Magnussen. In Renault, toccherà a Nico Hulkenberg e al tester Sergey Sirotkin, che ricordiamo è gestito dall'italiano Matteucci. In Sauber rimangono gli ufficiali Marcus Ericsson e Pascal Wehrlein che così avrà la possibilità di aumentare il chilometraggio dopo il problema fisico che lo ha tenuto fermo. La McLaren presenta Oliver Turvey, al via della Formula E nonché già tester per Woking fino al 2015, e Stoffel Vandoorne.

La lista dei piloti

Mercedes: Lewis Hamilton (martedì) - Valtteri Bottas (mercoledì)
Ferrari: Antonio Giovinazzi - Sebastian Vettel
Red Bull-Renault: Daniel Ricciardo - Pierre Gasly
Force India-Mercedes: Perez/Ocon - Alfonso Celis
Williams-Mercedes: Stroll/Massa - Gary Paffett
Toro Rosso-Renault: Sean Gelael - Sainz/Kvyat
Haas-Ferrari: Romain Grosjean - Kevin Magnussen
Renault: Nico Hulkenberg - Sergey Sirotkin
Sauber-Ferrari: Marcus Ericsson - Pascal Wehrlein
McLaren-Honda: Oliver Turvey - Stoffel Vandoorne

Il primo nome o i primi nomi, indicano il pilota o i piloti che girano martedì. Il secondo, i piloti che girano mercoledì
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar