World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Lug 2014 [19:07]

Test a Silverstone - 2° giorno
Bianchi il più veloce a sorpresa

Antonio Caruccio

Piacevole sorpresa al termine della seconda giornata di test disputati dalla Formula 1 a Silverstone. Il più veloce è stato il francese Jules Bianchi, che dopo aver dimostrato in queste ultime gare del 2014 il suo valore al volante della Marussia, si è espresso ai massimi livelli anche con la Ferrari. Il transalpino con il tempo di 1’35”262 ha preceduto Daniil Kvyat che aveva svettato al mattino. Terzo tempo per il danese della McLaren Kevin Magnussen, mentre Giedo Van der Garde ha scalato la classifica sino ad ottenere il quarto tempo. Tuttavia è stato autore di una violenta uscita che ha reso necessaria l’interruzione anticipata della sessione per riparare le barriere. Chiude quinta la Mercedes di Lewis Hamilton, protagonista di un’uscita nella mattinata, completando solo cinque tornate. Molto tempo perso ai box invece in Red Bull, dove sembra si sia dovuto procedere alla sostituzione del propulsore sulla vettura di Sebastian Vettel. Positiva anche la prima presa di contatto della Formula 1 con le nuove gomme da 18” della Pirelli, testate da Charles Pic su Lotus.

Photo 4

Mercoledì 9 luglio 2014 – I tempi del 2° giorno

1 – Jules Bianchi (Ferrari F14-T) - 1'35"262 – 89 giri
2 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'35"544 – 55
3 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'35"593 - 91
4 – Giedo Van der Garde (Sauber C33-Ferrari) - 1'36"327 - 84
5 – Lewis Hamilton (Mercedes W05) – 1’36”680 - 47
6 – Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'37"193 – 40
7 – Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"359 - 77
8 – Daniel Juncadella (Force India VJM07-Mercedes) - 1'37"449 - 52
9 – Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) – 1’39”410 - 76
10 – Charles Pic (Lotus E22-Renault) - 1'41"906 - 39
11 – Julian Leal (Caterham CT05-Renault) – 1’42”635 - 51
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar