formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
9 Lug 2014 [15:21]

Test a Silverstone - 3° turno
Un sorprendente Kvyat al comando

Antonio Caruccio

Daniil Kvyat porta la Toro Rosso in vetta alla classifica dei tempi nella mattina del secondo giorno di test. Il russo, che ha percorso lo stesso numero di giri che aveva portato a termine il suo compagno Jean Eric Vergne ieri, ha fermato i cronometri in 1’35”544, precedendo di nove decimi la McLaren di Kevin Magnussen, che ha rimpiazzato il collaudatore Stoffel Vandoorne. Terzo tempo per Jules Bianchi, che ha preso oggi il volante della Ferrari dopo aver guidato ieri la Marussia. La squadra inglese tuttavia si mantiene al quarto posto con Max Chilton. La Williams, che ieri era stata la più veloce con Felipe Massa, oggi con Valtteri Bottas è sesta, alle spalle di Daniel Juncadella, tornato al volante della Force India. Non hanno girato invece Lewis Hamilton e Julian Leal. Con la Lotus invece hanno debuttato le gomme da 18".

Photo 4

Mercoledì 9 luglio 2014 – I tempi del 3° turno

1 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'35"544 – 28 giri
2 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'36"463 - 44
3 – Jules Bianchi (Ferrari F14-T) - 1'37"195 - 45
4 – Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"359 - 39
5 – Daniel Juncadella (Force India VJM07-Mercedes) - 1'37"708 - 18
6 – Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'38"021 – 17
7 – Giedo Van der Garde (Sauber C33-Ferrari) - 1'38"290 - 54
8 – Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) – 1’39”915 - 37
9 – Charles Pic (Lotus E22-Renault) - 1'44"728 - 14
10 – Lewis Hamilton (Mercedes W05) – s.t. - 5
11 – Julian Leal (Caterham CT05-Renault) – s.t. - 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar