Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
16 Set 2004 [21:06]

Test a Silverstone, 3° giorno: Villeneuve ritrova il ritmo giusto

Sato è stato il più veloce nella terza giornata di test a Silverstone, ma il giapponese si è tenuto lontano dal miglior tempo ottenuto ieri dalla McLaren di Raikkonen e risultando anche più lento di due decimi del proprio crono segnato sempre ieri. Villeneuve ha già ritrovato il giusto feeling con la velocità e con la sua nuova monoposto, la Renault R24. Oggi il canadese è stato molto veloce spiccando il terzo tempo. Come ai vecchi tempi. Bene anche Ralf Schumacher, che ha superato i problemi fisici e psicologici e il 26 settembre tornerà nel GP della Cina. E bene anche Trulli nella sua prima giornata di test con la Toyota; l'abruzzese ha svolto un buon lavoro ed è risultato quinto. A Silverstone si è visto il tester Toyota, Briscoe. Da registrare un altro ritorno in F.1, dopo due anni: è quello di Bernoldi, nella foto di f1racing.net; oggi ha percorso 11 giri con la Bar. Domani, giornata piena di test per il brasiliano che sta correndo nella World Series.

I tempi del 3° giorno, giovedì 16 settembre 2004

1 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'17"398 - 81 giri
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"410 - 94
3 - Jacques Villeneuve (Renault R24) - 1'17"434 - 66
4 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'17"725 - 55
5 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'17"913 - 83
6 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'17"967 - 69
7 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"405 - 93
8 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'19"136 - 89
9 - Ryan Briscoe (Toyota TF104B) - 1'19"152 - 84
10 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'21"351 - 11

I tempi del 2° giorno, mercoledì 15 settembre 2004

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'16"151 - 59
2 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"102 - 94
3 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'17"144 - 84
4 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'17"283 - 101
5 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"457 - 103
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'17"653 - 129
7 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'17"706 - 80
8 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'17"783 - 117
9 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'18"389 - 37
10 - Jacques Villeneuve (Renault R24) - 1'18"766 - 70

I tempi del 1° giorno, martedì 14 settembre 2004

1 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'18"015 - 32 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'19"088 - 39
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'19"370 - 66
4 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'19"528 - 56
5 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'19"558 - 42
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'19"655 - 49
7 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'19"725 - 59
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'19"991 - 46
9 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"241 - 55
10 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'30"484 - 32
11 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'32"062 - 33
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar