23 Mag 2003 [13:53]
Test a Silverstone: Watts e Carroll si gettano nella mischia
Si svolgerà questo week-end a Silverstone il quinto round della serie britannica di F.3. Come di consueto, il venerdì è stato utilizzato per svolgere dei test collettivi. Danny Watts e Adam Carroll sono stati i più veloci. L'inglese della Fortec, che fa parte del programma piloti Renault, è finalmente riuscito a portare al top un motore Renault Sodemo, mai in evidenza finora. Carroll ha invece dimostrato che con una vettura all'altezza può essere un assoluto protagonista: il vincitore della classe B del 2002 ha infatti preso parte ai primi tre appuntamenti con la poco competitiva Lola-Dome motorizzata Opel dello Sweeney, e ha inoltre saltato Knockhill due settimane fa. Accasatosi al team Menu, Carroll sta già mostrando la sua velocità. Terzo staccato di mezzo secondo da Watts è il leader del campionato Alan Van der Merwe, seguito dall'australiano Will Davison (ADR) e dallo svedese Robert Dahlgren, che guida una Dallara-Renault. Un altro 4 cilindri francese tra i primi quindi. Del resto l'anno scorso fu proprio Kovalainen, con una Dallara-Renault del team Fortec, ad aggiudicarsi la gara di Silverstone in concomitanza con il Gp di Formula 1. Danny Watts spera di riportare alla vittoria il propulsore francese, riscattando così un inizio di stagione decisamente in sordina.
In pista a Silverstone c'era anche il nostro Raffaele Giammaria: il romano è al volante di una vecchia Dallara F301-Mugen della Scolarship Class. Il crono ottenuto è elevato, ma del resto l'obiettivo del portacolori della Durango in F.3000 Internazionale è soltanto quello di imparare al meglio la pista (ha infatti completato ben 31 giri) in vista della gara inglese della Tremila.
Silverstone, 23 maggio 2003 - I tempi
1 - Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - 1'44"273
2 - Adam Carroll (Dallara F303-Opel) - Menu - 1'44"571
3 - Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 1'44"707
4 - Will Davison (Dallara F303-Mugen) - ADR - 1'44"889
5 - Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - 1'44"977
6 - Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 1'44"998
7 - Michael Keohane (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - 1'45"103
8 - Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - 1'45"205
9 - Rob Austin (Dallara F303-Opel) - Menu - 1'45"240
10 - Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Fortec - 1'45"353
11 - Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 1'45"380
12 - Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 1'45"388
13 - Ernani Judice (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - 1'45"550
14 - Scott Speed (Dallara F303-Mugen) - ADR - 1'45"570
15 - Stefano Fabi (Dallara F303-Mugen) - Manor - 1'45"678
16 - Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-SPort - 1'45"682 (1° Scolarship)
17 - Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Racing - 1'45"693 (2° Scolarship)
18 - Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - 1'45"719 (3° Scolarship)
19 - Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - 1'45"893
20 - Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - 1'46"216
21 - Justin Sherwood (Dallara F301-Opel) - Performance - 1'46"576
22 - Fairuz Fauzy (Dallara F303-Opel) - SYR - 1'46"599
23 - Christian England (Dallara F301-Mugen) - Promatecme - 1'46"599 (4° Scolarship)
24 - Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - ADR - 1'47"175
25 - Sergio Hernandez (Dallara F301-Opel) - Azteca - 1'47"230 (5° Scolarship)
26 - Billy Asaro (Dallara F303-Opel) - P1 Racing - 1'47"352
27 - Raffaele Giammaria (Dallara F301-Mugen) - 1'47"489 (6° Scolarship)
28 - Ivor McCullough (Dallara F301-Mugen) - Meritus - 1'47"587 (7° Scolarship)
29 - Rizal Ramli (Dallara F303-Opel) - SYR - 1'48"249
30 - Jesse Mason (Dallara F301-Opel) - Performance - 1'48"315 (8° Scolarship)
31 - Farriz Fauzy (Dallara F303-Opel) - SYR - 1'52"123