F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
22 Mar 2022 [23:54]

Test a Spa, 1° giorno
Barter precede Rinicella

Mattia Tremolada

La stagione 2022 della Formula 4 spagnola è ufficialmente cominciata con la prima di due giornate di test ufficiali a Spa-Francorchamps, dove le ben 30 monoposto del campionato si sono alternate con altrettante vetture iscritte alla serie tricolore. Presenti i team Campos, MP Motorsport, Driver, GRS, Formula de Campeones e Teo Martin, a cui si sono aggiunti l'italiana Cram, Monlau e Argenti, che dovrebbe invece correre nella serie britannica. In pista anche tre GB3 di Douglas Motorsport, con Tommy Smith, Marcos Flack e Max Esterson.

A far segnare il miglior tempo è stato il vice-campione della F4 francese Hugh Barter (Campos), che ha preceduto un ottimo Valerio Rinicella di MP Motorsport. Dopo aver preso confidenza con il tracciato belga nei due turni mattutini, il pilota romano è stato velocissimo nelle due sessioni disputate con gomme nuove, chiudendo al comando il terzo turno e secondo nel quarto, battuto da Barter per soli 79 millesimi di secondo.

Rinicella ha preceduto un altro rookie di belle speranze, ovvero il nuovo pupillo di Fernando Alonso Nikola Tsolov (Campos). Spazio in top-5 anche per Suleiman Zanfari e Tymoteusz Kurcharczyk di MP Motorsport. Jesse Carrasquedo (Campos) ha preceduto i due migliori rappresentanti di Argenti, ovvero Aiden Neate e il pilota junior Mercedes Daniel Guinchard, che utilizzano gomme Pirelli in luogo delle Hankook della serie spagnola. Prestazione positiva per Robert De Haan (Monlau) e Christian Ho (MP Motorsport). Maximus Mayer di Formula de Campeones ha girato con le vetture di prima e seconda generazione, risultando il migliore con la Tatuus T-014.

Martedì 22 marzo 2022, classifica combinata

1 - Hugh Barter - Campos - 2’23”596 - 52 giri
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’23”675 - 50
3 - Nikola Tsolov - Campos - 2’23”688 - 60
4 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 2’24”188 - 60
5 - Tymoteusz Kurcharczyk - MP Motorsport - 2’24”200 - 50
6 - Jesse Carrasquedo - Campos - 2’24”283 - 52
7 - Aiden Neate - Argenti - 2’24”288 - 41 (British F4)
8 - Daniel Guinchard - Argenti - 2’24”295 - 42 (British F4)
9 - Robert De Haan - Monlau - 2’24”304 - 49
10 - Christian Ho - MP Motorsport - 2’24”403 - 37
11 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 2’24”576 - 52
12 - Gael Julien - Drivex - 2’24”728 - 47
13 - Ricardo Gracia - GRS - 2’24”778 - 54
14 - Maximus Mayer - Formula de Campeones (Tatuus F4 T-014) - 2’24”793 - 64 
15 - Anshul Gandhi - Cram - 2’24”797 - 51
16 - Lukas Malek - GRS - 2’24”820 - 22
17 - Georg Kelstrup - Campos - 2’24”880 - 31
18 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 2’25”157 - 29
19 - Bruno del Pino - Drivex - 2’25”187 - 25
20 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 2’25”196 - 49
21 - Nael - Sainteloc - 2’25”204 - 37
22 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 2’25”289 - 57
23 - Jorge Campos - Formula de Campeones - 2’25”489 - 54
24 - Filip Jenic - Campos - 2’25”617 - 57
25 - Adam Fitzgerald - Argenti - 2’25”632 - 50 (British F4)
26 - Ricardo Escotto - Cram - 2’25”638 - 42
27 - Shihab Al Habsi - Teo Martin - 2’25”843 - 51
28 - Daniel Nogales - Teo Martin - 2’25”989 - 51
29 - Jeff Machiels - Monlau (Tatuus F4 T-014)  - 2’27”637 - 45
30 - #1 - Drivex (Tatuus F4 T-014)  - 2’30”243 - 46

Tutti gli altri su Tatuus F4 T-021
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing