World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
21 Mar 2023 [0:04]

Test a Spa, 1° giorno
Ho comanda, bene Rinicella e De Palo

Mattia Tremolada

Miglior tempo di Christian Ho nella classifica combinata della serie spagnola della prima giornata di test Kateyama riservati alle monoposto di Formula 4. Contrariamente ai rivali del campionato tricolore, che hanno fatto segnare i migliori riferimenti nel terzo turno, il pilota di Singapore del team Campos e la maggior parte dei suoi rivali sono stati più rapidi nella quarta ed ultima sessione in programma.

Ho ha fermato il cronometro in 2’22”648, due decimi più rapido dell’ex compagno di squadra Valerio Rinicella, rimasto legato a MP Motorsport. Il pilota romano ha portato il team olandese tra due vetture di Campos, alle spalle di Ho, ma davanti al connazionale Matteo De Palo. Già vincitore di gara 1 della Formula Winter Series a Valencia, De Palo, che come Rinicella è membro della Pro Racing Management di Marco Cioci e Giancarlo Fisichella, ha chiuso terzo nella classifica combinata di giornata, risultando il più veloce in mattinata.

Nei primi due turni ad imporsi su tutti sono stati ben cinque piloti di Campos, con il portacolori junior Red Bull Enzo Deligny a precedere Noah Stromsted, Jesse Carrasquedo e Ho. Sempre per la squadra valenciana buona prestazione da parte di Andres Cardenas, quinto nel pomeriggio alle spalle di Teophile Nael di Sainteloc. Subito in top-10 anche Eric Gené, figlio di Jordi e nipote di Marc, schierato dal team Tecnicar, nuovo nome della struttura che fino allo scorso anno era nota come Formula de Campeones. Tra i piloti italiani presenti anche Federico Rifai con Rodin Carlin, Flavio Olivieri e Alessandro Silvaggi con Cram, e Alvise Rodella con MP Motorsport.

Lunedì 20 marzo 2023, i migliori tempi del 3° e 4° turno

1 - Christian Ho - Campos - 2’22”648 - 25 giri
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’22”876 - 24
3 - Matteo De Palo - Campos - 2’23”070 - 29
4 - Teophile Nael - Sainteloc - 2’23”080 - 24
5 - Andres Cardenas - Campos - 2’23”165 - 30
6 - Enzo Deligny - Campos - 2’23”177 - 31
7 - Noah Stromsted - Campos - 2’23”331 - 31
8 - Jeronimo Berrio - MP Motorsport - 2’23”333 - 24
9 - Ricardo Gracia - Monlau - 2’23”592 - 31
10 - Eric Gene - Tecnicar - 2’23”599 - 19
11 - Griffin Peebles - Tecnicar - 2’23”711 - 19
12 - Dani Macia - GRS - 2’23”773 - 26
13 - Jesse Carrasquedo - Campos - 2’23”860 - 26
14 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 2’23”924 - 26
15 - Pablo Sarrazin - Monlau - 2’24”004 - 24
16 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 2’24”114 - 24
17 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 2’24”120 - 21
18 - Daniel Nogales - Drivex - 2’24”139 - 32
19 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 2’24”350 - 26
20 - Federico Rifai - Rodin Carlin - 2’24”526 - 27
21 - Alexandr Abkhazava - Drivex - 2’24”601 - 32
22 - Carl Bennett - GRS - 2’24”969 - 29
23 - Juan Cota - Drivex - 2’25”051 - 28
24 - Theodor Jensen - Sainteloc - 2’25”228 - 24
25 - Fernando Barrichello - Monlau - 2’25”360 - 29
26 - Luciano Morano - Sainteloc - 2’25”392 - 26
27 - Alexandr Bolduev - Drivex - 2’25”409 - 25
28 - Matheus Comparatto - GRS - 2’25”423 - 31
29 - Flavio Olivieri - Cram - 2’25”460 - 27
30 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 2’25”517 - 24
31 - Georgi Zhuravskiy - Drivex - 2’26”558 - 26
32 - Alessandro Silvaggi - Cram - 2’26”576 - 30
33 - Maxi Restrepo - Drivex - 2’27”621 - 28

Lunedì 20 marzo 2023, i migliori tempi del 1° e 2° turno

1 - Matteo De Palo - Campos - 2’23”440 - 25 giri
2 - Enzo Deligny - Campos - 2’23”557 - 10
3 - Noah Stromsted - Campos - 2’23”620 - 18
4 - Jesse Carrasquedo - Campos - 2’23”651 - 25
5 - Christian Ho - Campos - 2’23”755 - 27
6 - Teophile Nael - Sainteloc - 2’23”876 - 30
7 - Andres Cardenas - Campos - 2’23”952 - 28
8 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’23”966 - 29
9 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 2’24”323 - 19
10 - Ricardo Gracia - Monlau - 2’23”970 - 35
11 - Jeronimo Berrio - MP Motorsport - 2’24”445 - 27
12 - Dani Macia - GRS - 2’24”482 - 26
13 - Eric Gene - Tecnicar - 2’24”546 - 36
14 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 2’24”606 - 30
15 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 2’24”864 - 35
16 - Pablo Sarrazin - Monlau - 2’24”925 - 32
17 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 2’24”927 - 34
18 - Griffin Peebles - Tecnicar - 2’24”971 - 35
19 - Federico Rifai - Rodin Carlin - 2’25”037 - 35
20 - Daniel Nogales - Drivex - 2’25”513 - 17
21 - Theodor Jensen - Sainteloc - 2’25”669- 28
22 - Matheus Comparatto - GRS - 2’25”743 - 30
23 - Juan Cota - Drivex - 2’25”787 - 29
24 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 2’25”853 - 30
25 - Alexandr Abkhazava - Drivex - 2’25”910 - 21
26 - Carl Bennett - GRS - 2’25”973 - 31
27 - Fernando Barrichello - Monlau - 2’25”988 - 27
28 - Flavio Olivieri - Cram - 2’26”541 - 34
29 - Maxi Restrepo - Drivex - 2’27”416 - 35
30 - Alessandro Silvaggi - Cram - 2’27”640 - 33
31 - Alexandr Bolduev - Drivex - 2’27”987 - 19
32 - Luciano Morano - Sainteloc - 2’28”012 - 30
33 - Georgi Zhuravskiy - Drivex - 2’28”958 - 27
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing