Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
21 Mar 2023 [22:16]

Test a Spa, 2° giorno
Rinicella chiude al comando

Mattia Tremolada

Al termine di una giornata piovosa, Valerio Rinicella è riuscito a portarsi al comando della classifica combinata della Formula 4 spagnola, chiudendo da leader il primo test collettivo della stagione. Il pilota romano, rimasto legato a MP Motorsport dopo l’annata d’esordio nel 2022, ha firmato il tempo di 2’22”940 nell’ultima sessione in programma, che come nel caso dei rivali della Formula 4 Italia si è rivelata la più veloce, con la pista ormai quasi completamente asciutta dopo la pioggia caduta in mattinata.

Velocissimo anche il pilota junior Red Bull Enzo Deligny, secondo a soli 30 millesimi di ritardo da Rinicella. Teophile Nael, molto competitivo anche sul bagnato, è risultato terzo, precedendo il leader della prima giornata Christian Ho, Noah Stromsted, l’ottimo Matteo De Palo e Andres Cardenas, tutti schierati da Campos. In top-10 anche il campione della Formula 4 brasiliana Pedro Clerot, seguito da Jesse Carrasquedo e Daniel Nogales. Per quanto riguarda gli altri piloti italiani, Federico Rifai ha chiuso 22esimo davanti ad Alvise Rodella, autore di una bella progressione rispetto a ieri. I piloti Cram Flavio Olivieri e Alessandro Silvaggi sono invece risultati rispettivamente 32esimo e 34esimo.

Martedì 21 marzo 2023, classifica combinata

1 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’22”940 - 42 giri
2 - Enzo Deligny - Campos - 2’22”970 - 48
3 - Teophile Nael - Sainteloc - 2’23”003 - 40
4 - Christian Ho - Campos - 2’23”099 - 51
5 - Noah Stromsted - Campos - 2’23”111 - 49
6 - Matteo De Palo - Campos - 2’23”443 - 51
7 - Andres Cardenas - Campos - 2’23”507 - 54
8 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 2’23”747 - 54
9 - Jesse Carrasquedo - Campos - 2’23”968 - 52
10 - Daniel Nogales - Drivex - 2’24”051 - 51
11 - Jeronimo Berrio - MP Motorsport - 2’24”111 - 49
12 - Ricardo Gracia - Monlau - 2’24”165 - 57
13 - Eric Gene - Tecnicar - 2’24”463 - 55
14 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 2’24”486 - 53
15 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 2’24”489 - 55
16 - Theodor Jensen - Sainteloc - 2’24”555 - 54
17 - Griffin Peebles - Tecnicar - 2’24”661 - 56
18 - Dani Macia - GRS - 2’24”805 - 32
19 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 2’24”861 - 58
20 - Pablo Sarrazin - Monlau - 2’24”875 - 52
21 - Luciano Morano - Sainteloc - 2’24”927 - 54
22 - Federico Rifai - Rodin Carlin - 2’25”009 - 49
23 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 2’25”071 - 50
24 - Alexandr Bolduev - Drivex - 2’25”100 - 39
25 - Simon Birch - MP Motorsport - 2’25”142 - 49
26 - Juan Cota - Drivex - 2’25”397 - 52
27 - Fernando Barrichello - Monlau - 2’25”605 - 45
28 - Carl Bennett - GRS - 2’25”622 - 58
29 - Alexandr Abkhazava - Drivex - 2’25”729 - 52
30 - Georgi Zhuravskiy - Drivex - 2’26”120 - 46
31 - Matheus Comparatto - GRS - 2’26”749 - 47
32 - Flavio Olivieri - Cram - 2’27”083 - 46
33 - Maxi Restrepo - Drivex - 2’27”106 - 47
34 - Alessandro Silvaggi - Cram - 2’27”403 - 39
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing