Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
21 Mar 2023 [19:47]

Test a Spa, 2° giorno
Sempre Sztuka, Badoer secondo

Massimo Costa

La seconda giornata di test Kateyama a Spa si è rivelata piuttosto complicata per i 33 piloti della F4 italiana. Al mattino, pista bagnata, tante bandiere rosse, poi nel pomeriggio l'asfalto si è piano piano asciugato permettendo di mettere le gomme slick. Kacper Sztuka è stato il più rapido nel turno finale (come tutti) realizzando il tempo di 2'22"241. Il pilota del team US Racing aveva segnato anche lunedì il primo crono in 2'22"095. Sztuka ha compiuto un gran giro, il suo 11esimo su 17 compiuti nella quarta sessione, perché Brando Badoer, eccellente secondo, ha terminato in 2'22"877, un divario di ben 636 millesimi. Il veneto figlio d'arte schierato da Van Amersfoort è stato il protagonista di questi test avendo concluso in terza posizione lunedì.

Dietro a Badoer, il duo Prema composto da Arvid Lindblad e Tuukka Taponen, rispettivamente con 2'22"885 e 2'22"895, poi Zachary David di US Racing in 2'23"022. Ugo Ugochukwu (Prema) è risultato sesto in 2'23"024 davanti a Valentin Kluss di PHM. Buona prestazione per Nicola Lacorte, ottavo con 2'23"177 evidenziando progressi rispetto ai recenti test col team Prema, e decimo Alfio Spina con BVM, che dopo aver sofferto problemi ai freni è riuscito a piazzare un buon crono, 2'23"421 chiudendo nella top 10. James Wharton (Prema), che era stato il leader del mattino con pista bagnata (Badoer 11esimo, Spina 12esimo, Lacorte 15esimo), ha terminato 11esimo. Positivo il test di Davide Larini (AKM), altro figlio d'arte essendo il padre quel Nicola pilota di F1 nonché star nel DTM, 14esimo in 2'23"753.

Martedì 21 marzo 2023, i tempi della sessione finale, la più veloce

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 2'22"241
2 - Brando Badoer - VAR - 2'22"977
3 - Arvid Lindblad - Prema - 2'22"885
4 - Tuukka Taponen - Prema - 2'22"895
5 - Zachary David - US Racing - 2'23"022
6 - Ugo Ugochukwu - Prema - 2'23"024
7 - Valentin Kluss - PHM - 2'23"172
8 - Nicola Lacorte - Prema - 2'23"177
9 - Ethan Ischer - Jenzer - 2'23"249
10 - Alfio Spina - BVM - 2'23"421
11 - James Wharton - Prema - 2'23"457
12 - Akshay Bohra - US Racing - 2'23"544
13 - Ruiqi Liu - US Racing - 2'23"739
14 - Davide Larini - AKM - 2'23"753
15 - Rashid Al Daheri - Prema - 2'23"843
16 - James Egozi - PHM - 2'23"891
17 - Gianmarco Pradel - US Racing - 2'24"028
18 - Ivan Domingues - VAR - 2'24"161
19 - Matheus Ferreira - VAR - 2'24"183
20 - Jack Beeton - VAR - 2'24"206
21 - Frederick Lund - AKM - 2'24"277
22 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 2'24"439
23 - Reno Francot - Jenzer - 2'24"441
24 - Aurelia Nobels - Prema - 2'24"642
25 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 2'24"689
26 - Raphael Narac - R-Ace - 2'24"758
27 - Viktoria Blokhina - PHM - 2'24"773
28 - Ariel Elkin - Jenzer - 2'24"797
29 - Ismail Akhmed - VAR - 2'25"338
30 - Tina Hausmann - AKM - 2'25"490
31 - Hwarang Kim - Jenzer - 2'25"848
32 - Manuel Quondamcarlo - AS Motorsport - 2'25"969
33 - Kabir Anurag - R-Ace - no time
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing