formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
6 Ago 2020 [19:46]

Test a Spielberg, 2° giorno
Acuto di Beganovic, ma Minì resta primo

Mattia Tremolada

È arrivato un acuto di Dino Beganovic nella seconda giornata di prove collettive di Spielberg. Dopo aver conquistato un bel podio a Misano, l'alfiere della Ferrari Driver Academy ha fermato i cronometri in 1'31"395 nel corso del secondo turno. Il miglior riferimento complessivo rimane quello fatto segnare ieri da Gabriele Minì in 1'31"149, mentre il siciliano oggi ha chiuso terzo, alle spalle anche dell'alfiere junior Red Bull Jak Crawford.

Gabriel Bortoleto e Sebastian Montoya portano le altre due Prema in top-5, con la squadra vicentina che piazza i suoi quattro piloti nelle prime cinque posizioni. Sesto un buon Francesco Pizzi, distante solo due decimi dalla vetta. È mancato invece Jonny Edgar con la terza vettura di Van Amersfoort, ma solo quattordicesimo, una posizione più avanti rispetto a ieri.

Oliver Bearman conserva il secondo miglior crono delle due giornate, chiudendo in testa nel secondo e terzo turno del gruppo A. Josef Knopp precede la coppia tricolore composta da Andrea Rosso di Cram e Leonardo Fornaroli di Iron Lynx. Sorprende in positivo il rookie di Bhaitech Zdenek Chovanec, che dopo il weekend in crescendo di Misano ha fatto segnare l'undicesimo tempo. Attardati due protagonisti attesi come Joshua Durksen e Filip Ugran, mentre Francesco Simonazzi ha chiuso ventiduesimo, a soli sette decimi dalla vetta.

Giovedì 6 agosto 2020, 2° giorno combinata

1 - Dino Beganovic - Prema - 1'31"395 - 72
2 - Jak Crawford - VAR - 1'31"449 - 81
3 - Gabriele Minì - Prema - 1'31"490 - 74
4 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'31"503 - 72
5 - Sebastian Montoya - Prema - 1'31"554 - 85
6 - Francesco Pizzi - VAR - 1'31"574 - 77
7 - Oliver Bearman - US Racing - 1'31"610 - 79
8 - Josef Knopp - Mucke - 1'31"615 - 74
9 - Andrea Rosso - Cram - 1'31"787 - 84
10 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'31"807 - 76
11 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'31"833 - 79
12 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'31"857 - 59
13 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'31"861 - 83
14 - Jonny Edgar - VAR - 1'31"882 - 78
15 - Mateusz Kaprkyz - Cram - 1'31"894 - 87
16 - Joshua Durksen - Mucke - 1'31"918 - 81
17 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'31"927 - 81
18 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'31"973 - 82
19 - Filip Ugran - Jenzer - 1'31"977 - 79
20 - Vlad Lomko - US Racing - 1'31"981 - 78
21 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'32"082 - 72
22 - Francesco Simonazzi - DRZ Benelli - 1'32"092 - 81
23 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'32"136 - 81
24 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'32"253 - 83
25 - Elias Seppanen - US Racing - 1'32"271 - 82
26 - Francesco Braschi - AS Motorsport - 1'32"361 - 71
27 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'32"410 - 81
28 - Victor Bernier - R-Ace GP - 1'32"443 - 85
29 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'32"702 - 83
30 - Kirill Smal - R-Ace GP - 1'32"712 - 81
31 - Artem Lobanenko - R-Ace GP - 1'32"774 - 73
32 - Lev Lomko - US Racing - 1'32"882 - 70
33 - Kcper Sztuka - DR Formula - 1'32"868 - 83
34 - Bence Valint - Mucke - 1'33"125 - 73
35 - Samir Ben - Jenzer - 1'33"159 - 67
36 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'33"174 - 89
37 - Han Cenyu - AKM Antonelli - 1'33"487 - 86
38 - Suleiman Zanfari - R-Ace GP - 1'33"496 - 68

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing