formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
6 Ago 2020 [19:46]

Test a Spielberg, 2° giorno
Acuto di Beganovic, ma Minì resta primo

Mattia Tremolada

È arrivato un acuto di Dino Beganovic nella seconda giornata di prove collettive di Spielberg. Dopo aver conquistato un bel podio a Misano, l'alfiere della Ferrari Driver Academy ha fermato i cronometri in 1'31"395 nel corso del secondo turno. Il miglior riferimento complessivo rimane quello fatto segnare ieri da Gabriele Minì in 1'31"149, mentre il siciliano oggi ha chiuso terzo, alle spalle anche dell'alfiere junior Red Bull Jak Crawford.

Gabriel Bortoleto e Sebastian Montoya portano le altre due Prema in top-5, con la squadra vicentina che piazza i suoi quattro piloti nelle prime cinque posizioni. Sesto un buon Francesco Pizzi, distante solo due decimi dalla vetta. È mancato invece Jonny Edgar con la terza vettura di Van Amersfoort, ma solo quattordicesimo, una posizione più avanti rispetto a ieri.

Oliver Bearman conserva il secondo miglior crono delle due giornate, chiudendo in testa nel secondo e terzo turno del gruppo A. Josef Knopp precede la coppia tricolore composta da Andrea Rosso di Cram e Leonardo Fornaroli di Iron Lynx. Sorprende in positivo il rookie di Bhaitech Zdenek Chovanec, che dopo il weekend in crescendo di Misano ha fatto segnare l'undicesimo tempo. Attardati due protagonisti attesi come Joshua Durksen e Filip Ugran, mentre Francesco Simonazzi ha chiuso ventiduesimo, a soli sette decimi dalla vetta.

Giovedì 6 agosto 2020, 2° giorno combinata

1 - Dino Beganovic - Prema - 1'31"395 - 72
2 - Jak Crawford - VAR - 1'31"449 - 81
3 - Gabriele Minì - Prema - 1'31"490 - 74
4 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'31"503 - 72
5 - Sebastian Montoya - Prema - 1'31"554 - 85
6 - Francesco Pizzi - VAR - 1'31"574 - 77
7 - Oliver Bearman - US Racing - 1'31"610 - 79
8 - Josef Knopp - Mucke - 1'31"615 - 74
9 - Andrea Rosso - Cram - 1'31"787 - 84
10 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'31"807 - 76
11 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'31"833 - 79
12 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'31"857 - 59
13 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'31"861 - 83
14 - Jonny Edgar - VAR - 1'31"882 - 78
15 - Mateusz Kaprkyz - Cram - 1'31"894 - 87
16 - Joshua Durksen - Mucke - 1'31"918 - 81
17 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'31"927 - 81
18 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'31"973 - 82
19 - Filip Ugran - Jenzer - 1'31"977 - 79
20 - Vlad Lomko - US Racing - 1'31"981 - 78
21 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'32"082 - 72
22 - Francesco Simonazzi - DRZ Benelli - 1'32"092 - 81
23 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'32"136 - 81
24 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'32"253 - 83
25 - Elias Seppanen - US Racing - 1'32"271 - 82
26 - Francesco Braschi - AS Motorsport - 1'32"361 - 71
27 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'32"410 - 81
28 - Victor Bernier - R-Ace GP - 1'32"443 - 85
29 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'32"702 - 83
30 - Kirill Smal - R-Ace GP - 1'32"712 - 81
31 - Artem Lobanenko - R-Ace GP - 1'32"774 - 73
32 - Lev Lomko - US Racing - 1'32"882 - 70
33 - Kcper Sztuka - DR Formula - 1'32"868 - 83
34 - Bence Valint - Mucke - 1'33"125 - 73
35 - Samir Ben - Jenzer - 1'33"159 - 67
36 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'33"174 - 89
37 - Han Cenyu - AKM Antonelli - 1'33"487 - 86
38 - Suleiman Zanfari - R-Ace GP - 1'33"496 - 68

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing